Bandiere Blu 2018: 15 itinerari in camper
realizzati da Vacanzelandia

Ogni anno, la prima settimana di maggio, vengono assegnate e pubblicate le Bandiere Blu, il 2018 vede 368 spiagge premiate per qualità, sostenibilità e servizi
di Marzia Mazzoni
È stata ufficialmente pubblicata la lista delle località balneari che si sono distinte e hanno ottenuto il tanto ambito riconoscimento di BANDIERA BLU. Sono 12 in più dello scorso anno, con 16 nuovi ingressi e la regione che ha ottenuti più riconoscimenti è la Liguria (per la lista completa vi invitiamo a consultare il sito ufficiale - clicca QUI).
Ecco 15 itinerari da noi realizzati con località insignite del riconoscimento BANDIERA BLU 2018, pronti a scoprirle?!? Allacciate le cinture di sicurezza che si PARTE!!
1 - TRENTINO - Lavarone

BANDIERA BLU 2018: Lavarone- Lido Bertoldi/ Lido Marzari
Il
LAGO DI LAVARONE è un bellissimo specchio d'acqua rinomato per essere il lago alpino più pulito d'Italia, ha una profondità massima di 17 m ed una superficie di 64000 mq, è costeggiato da una bellissima passeggiata e da lidi attrezzate o spazi liberi. È balneabile e soprattutto è piacevole trascorrere in relax il proprio tempo sulle spiagge attrezzate. Ecco il nostro diario di viaggio →
ALTOPIANO DI LAVARONE - La montagna per tutti
2 - LIGURIA - il Finalese

BANDIERE BLU 2018: Finale Ligure - Spiaggia di Malpasso/Baia dei Saraceni , Finalmarina , Finalpia , Spiaggia del Porto , Varigotti , Castelletto San Donato - Noli - Capo Noli/Zona Vittoria/Zona Anita/
Andammo alla scoperta delle eccellenze di questo territorio che ci regalò scorci di rara bellezza non soltanto dal punto di vista marittimo, ma anche borghi e angoli di notevole interesse. Ecco il nostro diario di viaggio →
RIVIERA DI PONENTE - Eccellenza Ligure: il FINALESE
3 - TOSCANA - Bibbona

BANDIERE BLU 2018: Cecina - Le Gorette, Marina di Cecina
Bibbona - Marina di Bibbona centro/sud
È conosciuta anche come
"la costa degli Etruschi", ci siamo stati e vi possiamo assicurare che non soltanto la spiaggia di Bibbona vi può regalare piacevoli giornate marittime... leggete il nostro itinerario e scoprirete altre località degne di essere visitate e vissute! →
Cecina, Bibbona e dintorni "relax agri-marittimo"
4 - TOSCANA - San Vincenzo

BANDIERE BLU 2018: San Vincenzo - Rimigliano , Spiaggia Centro, Principessa , Spiaggia della Conchiglia
È il mare della
Val di Cornia dove tutto il territorio, anche l'entroterra, offre un bel connubio di colori, profumi ed emozioni. Ecco il nostro diario di viaggio realizzato alla scoperta di questa zona di grande interesse →
Val di CORNIA in camper: colline, mare e storia
5 - VENETO - Chioggia e Sottomarina

BANDIERE BLU 2018: Chioggia - Sottomarina
Un itinerario che realizzammo tanti anni fa quando nostro figlio aveva 6 anni, abbiamo un bel ricordo di questi luoghi visitati perché sono di gran fascino e difficile dimenticarli... seguiteci che ve li raccontiamo attraverso il nostro diario di viaggio → CHIOGGIA, SOTTOMARINA e l'ISOLA di PELLESTRINA - Fascini lagunari
6 - VENETO - ROSOLINA MARE

BANDIERE BLU 2018: Rosolina - Rosolina Mare , Albarella Centro Sportivo, Albarella Capo Nord
Era il lontano 2003, fu un "toccata e fuga" in un week-end di fine settembre, quando andammo a Rosolina... ma che bei ricordi che abbiamo! Ecco il nostro diario di viaggio "storico e un po' datato"... → ROSOLINA MARE e PORTO CALERI
7 - EMILIA ROMAGNA: Comacchio e i LIDI COMACCHIESI

BANDIERE BLU 2018: Comacchio - Lido di Volano/Nazioni/Lido - degli Scacchi /Pomposa/Garibaldi, Lido Spina, Lido degli Estensi
8 - MARCHE: il CONERO

BANDIERE BLU 2018: Ancona - Portonovo - Sirolo - Sassi Neri/San Michele/ Urbani
La ricordiamo sempre con piacere questa vacanza al Conero, un bel mare, buona cucina e soprattutto una natura incontaminata e scorci incantevoli. Ecco il nostro diario di viaggio → PARCO REGIONALE DEL CONERO
9 - MARCHE: Riviera delle Palme

BANDIERE BLU 2018: Grottammare - Spiaggia Nord , Spiaggia Sud - San Benedetto del Tronto - Riviera delle Palme
Un bel mare a "misura di famiglie" perché le spiagge sono pulite e curate, ma soprattutto i fondali degradano dolcemente... fu davvero una bella settimana di vacanza. Seguiteci che ve la raccontiamo con questo diario di viaggio → ECCELLENZE PICENE - Tra terra e mare
10 - ABRUZZO - Roseto degli Abruzzi

BANDIERE BLU 2018: Roseto degli Abruzzi - Lungomare Sud / Lungomare Nord / Lungomare Centrale
La nostra vacanza qui fu “family style" perché la località si presta molto ad esserlo. Ma lo sapevate che anticamente si chiamava Rosburgo, ovvero il paese delle rose? È una delle “sette sorelle” della costa teramana che si è affermata da tempo come una cittadina che offre al turista molte possibilità di svago e di relax, già da anni insignita con il riconoscimento di “bandiera Blu”. Ecco la nostra esperienza qui raccontata → Ricordi di un'estate: Roseto degli Abruzzi
11 - LAZIO - LITORALE PONTINO

BANDIERE BLU 2018: San Felice Circeo - Litorale - Terracina - Levante, Ponente - Sperlonga - Ponente, Lagolungo, Bazzano Levante - Gaeta - Arenauta - Ariana - Sant‘ Agostino, Serapo
Era il lontano 2004 quando andammo in camper alla scoperta di questo bel litorale, nostro figlio Filippo aveva 3 anni... che bella vacanza, che bel mare e che bei ricordi... sì davvero! Fu proprio una settimana di relax, mare (e che bel mare!) ma soprattutto anche scorci molto particolari come quello che Sperlonga può regalare. Ecco il nostro diario di viaggio → LITORALE PONTINO
12 - CAMPANIA - GOLFO DI SALERNO E COSTIERA AMALFITANA

BANDIERE BLU 2018: Positano - Spiaggia Arienzo, Spiaggia, Fornillo, Spiaggia Grande - Capaccio - Varolato /La Laura/Casina - d’Amato, Licinella, Torre di Paestum/Foce Acqua dei Ranci - Agropoli - Torre San Marco, Trentova, Spiaggia Libera Porto, Lungomare San Marco - Castellabate - Lago Tresino, Marina Piccola, Pozzillo/San Marco, Punta Inferno, Baia Ogliastro
È stata la meta delle nostre
vacanze estate 2017, si sprecano le parole dire che è
una delle zone più belle d'Italia, ma non solo la
costiera amalfitana ma tutto il
golfo di Salerno fino ad arrivare a
Castellabate (conosciuto anche per il famoso film "Benvenuti al Sud")... leggete il nostro itinerario e scoprirete la nostra esperienza qui →
Benvenuti al Sud: il GOLFO DI SALERNO
13 - PUGLIA - il Salento

BANDIERE BLU 2018: Otranto - Alimini/Baia dei Turchi/Santo Stefano, Castellana/Porto Craulo, Madonna dell’Altomare/Idro, Porto Badisco - Castro - La Sorgente, Zinzulusa - Salve - Marina di Pescoluse/Posto Vecchio/Torre Pali
Che il
"Tacco d'Italia" abbia un gran bel mare... lo dicono in tanti, noi vi assicuriamo che lo è davvero! Ma non solo, anche i paesi e gli scorci sono davvero di rara bellezza... ecco il nostro diario di viaggio un po' datato, era il lontano 2006, ora ci sono molto più aree attrezzate, allora era molto "wild" per il turismo all'aria aperta →
Alberobello, Castellana Grotte, Castel del Monte e il Salento: il Tacco d'Italia
14 - PUGLIA - il Gargano

BANDIERA BLU 2018: Peschici
Fu la
prima vacanza marittima che realizzammo con il camper, era il lontano giugno 2003 (le foto sono state scattate con la macchina fotografica con il rullino e poi scannerizzate), un bel ricordo di una bella settimana di vacanza... Ecco il nostro diario di viaggio →
Parco Nazionale del Gargano
15 - SICILIA: Isole Eolie

BANDIERE BLU 2018: Lipari - Stromboli: Ficogrande, Lipari: Acquacalda, Lipari: Canneto, Vulcano: Acque Termali, Vulcano: Gelso
Quando raccontiamo che trascorremmo una vacanza
in camper di un paio di settimane alle
Isole Eolie in molti ci guardano incuriositi... Semplice! Si ferma il camper in un campeggio e poi si visitano le isole utilizzando i traghetti, gli aliscafi, il gommone... È stata una delle vacanze marittima più bella che ricordiamo! Seguiteci che ve la raccontiamo con il nostro diario di viaggio →
In camper alle ISOLE EOLIE e un po' di Sicilia
E non ci resta che augurarvi con queste idee e suggerimenti Buona Vacanzelandia a tutti... al mare ♥
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su