Cosa ci faremo col Carrello Tenda?
Come al solito vi costringo, per prima cosa, a ragionare sul cosa ci vogliamo fare con un mezzo. Questa domanda nel caso del carrello tenda è particolarmente importante, perché la risposta ci indirizza già in una direzione invece che in un’altra.
Se vogliamo fare prevalentemente fine settimana e ferie con frequenti spostamenti di campo, la scelta dovrà essere indirizzata su un modello ad apertura rapida; volendo fare chiarezza cito alcuni modelli a mò di esempio, senza nulla togliere ad altri validissimi prodotti:
Combi Camp Country
Combi Camp Country (fonte Combi Camp)
Comanche (ConVer) Montana
Comanche Montana (fonte Amazon)
Trigano Trekky
Trigano Trekky (fonte Grosso Vacanze)
Questa tipologia di carrello consente di allestire rapidamente la camera da letto e un piccolo spazio per cambiarsi, poi se ci si ferma di più si può aggiungere veranda e tendalino per avere un maggiore comfort.
In caso invece ci si indirizzi verso soggiorni più prolungati, può avere senso indirizzarsi verso modelli più residenziali, che richiedono più tempo per essere allestiti ma che normalmente hanno aree più generose e maggiore vivibilità. Anche qui a mò di esempio e senza nulla togliere ad altri citiamo:
Trigano Galleon
Trigano Galleon (fonte Grosso Vacanze)
ConVer Pegaso
ConVer Pegaso (fonte Eivamos)
Raclet Safari
Raclet Safari (fonte Trigano camping)
In mezzo tra le due tipologie sta, per esempio, il
Camp Let
CampLet Concorde (fonte Camperlands)
il Combi Camp Flexi
Combi Camp Flexi (fonte Combi camp)
o anche il mitico
Trigano Randger GT d’epoca (il mio carrello)
Trigano Randger GT
In questo caso avremmo una soluzione più trasversale con tutti i pregi e difetti di questo tipo di scelte.