Menu

Indice articoli

 

PARCO SIGURTÀ

parco sigurta marzia lorenzo

Premiato tra i più belli d'Europa, uno tra i più straordinari al mondo, premiato come il più bello d'Italia e secondo in Europa... dal 1978 quando il 19 marzo Carlo Sigurtà aprì il giardino al pubblico, ogni anno questo luogo sa affascinare migliaia di visitatori amanti della natura e del suo fascino irresistibile.
Prima di raccontarvi della nostra esperienza, qualche consiglio:

  • i biglietti sono acquistabili anche presso l'agricamping Le Nosare (dove siamo noi con il camper) ad un prezzo ridotto
  • scarpe comode, sembra scontato, ma il parco è veramente grande (l'itinerario all'interno è di circa 10 km articolati su un sali e scendi di vialetti), considerando anche un dislivello tra il punto più alto dove si trova il Poggio degli Imperatori (m 134 slm) e quello più basso, dove si trova la fattoria didattica posto a m 80 s.l.m, le calzature hanno una loro importanza!
  • abbigliamento sportivo e pratico, perché qui è possibile sdraiarsi sull'erba e “vivere la natura”, quindi meglio approfittare di questa imperdibile occasione
  • tempo di visita stimato in 1h con lo shuttle, 35 minuti con il trenino, in autonomia illimitato (è possibile noleggiare golf-cart e biciclette anche elettriche)
  • evitiamo di suggerirvi rispetto per i fiori, le aiuole, le piante perché è sottinteso...
TULIPANI, TULIPANI e ancora TULIPANI... Chiamata “tulipanomania” è la fioritura dei tulipani che in questo periodo dell'anno (marzo-aprile 2019) sta caratterizzando il parco. Belli, colorati, attrativi, romantici, affascinanti: 300 varietà di tulipani aspettano di essere ammirati, fotografati e ricordati.
Il percorso al Parco Sigurtà è un crescendo di emozioni, ben 36 postazioni divise, e la mappa viene in aiuto, in “luoghi da non perdere” - “luoghi della storia” e “speciale bambini” il tutto contornato da una natura meravigliosa e da aiuole curate e soprattutto di grande suggestione.
Se siete curiosi come noi, difficile stimare il tempo di permanenza qui, perché ogni angolo di questo bellissimo parco è un entusiasmo da vivere, un'esperienza indimenticabile (non perdetevi il labirinto e la meridiana orizzontale!).
Terminata la visita ritorniamo a piedi a Borghetto ripercorrendo lo stesso percorso dell'andata, però non inforchiamo subito le biciclette per il rientro all'agricamping, non possiamo lasciare questo bel borgo, senza aver ammirato da vicino il ponte-diga smozzicato, da cui si gode una bellissima vista sia verso il castello che domina dall'alto e il borghetto con i suoi angoli deliziosi. Imponente e faraonico questo ponte visto da vicino è ancora più possente di quanto si possa immaginare vedendolo da Borghetto.
Inforchiamo le biciclette per rientrare nella pace della campagna dove sostiamo con il camper. Andremo domani a visitare luoghi storici che hanno contraddistinto il nostro passato, Custoza, Solferino, San Martino della Battaglia, ma questa è un'altra storia che vi racconteremo...

 

   01 - Valeggio sul Mincio - Parco Sigurta - tulipani.jpg 02 - Valeggio sul Mincio - Parco Sigurta - narcisi.jpg 03 - Valeggio sul Mincio - Parco Sigurta - tulipani.jpg 04 - Valeggio sul Mincio - Parco Sigurta - tulipani.jpg 05 - Valeggio sul Mincio - Parco Sigurta - tulipani.jpg 06 - Valeggio sul Mincio - Parco Sigurta - tulipani.jpg 07 - Valeggio sul Mincio - Parco Sigurta - tulipani.jpg 08 - Valeggio sul Mincio - Parco Sigurta - scorcio parco.jpg 09 - Valeggio sul Mincio - Parco Sigurta - tulipani.jpg 10 - Valeggio sul Mincio - Parco Sigurta -eremo.jpg 11 - Valeggio sul Mincio - Parco Sigurta - tulipani.jpg 12 - Valeggio sul Mincio - Parco Sigurta - tulipani.jpg 13 - Valeggio sul Mincio - Parco Sigurta - monumento Carlo Sigurta.jpg 14 - Valeggio sul Mincio - Parco Sigurta - meridiana orizzontale.jpg 15 - Valeggio sul Mincio - Parco Sigurta - tulipani.jpg 16 - Valeggio sul Mincio - Parco Sigurta - fattoria didattica.jpg 17 - Valeggio sul Mincio - Parco Sigurta - fattoria didattica.jpg 18 - Valeggio sul Mincio - Parco Sigurta - giardino erbe officinali.jpg 19 - Valeggio sul Mincio - Parco Sigurta - tulipani e castello.jpg 20 - Valeggio sul Mincio - Parco Sigurta - labirinto.jpg 21 - Valeggio sul Mincio - Parco Sigurta - scorcio parco.jpg 22 - Valeggio sul Mincio - Parco Sigurta - grotta votiva.jpg 23 - Valeggio sul Mincio - ponte e castello scaligero.jpg

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

button iscriviti newsletter ritoccata s

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi subito 3 GUIDE gratis e

potrai conoscere in anteprima le prossime Tappe del NoiconVoiTOUR

button restiamo in contatto newsletter 

appuntamento nella tua casella di posta elettronica il mercoledì

 

x

Ci trovate anche su

facebook you tube instagram whatsapp threads telegram

CAMP, la tua affidabile compagna di viaggio

per trovare facilmente campeggi, agricampeggi, aree attrezzate camper, concessionari, officine, eventi

camp vacanzelandia s


Sei una struttura ricettiva?

Con la visibilità PREMIUM su CAMP hai tanti vantaggi!

bottone mi interessa

vacanzelandia ico occasioniincontro s

vacanzelandia NoiconVoiTOUR2021 IMMAGINE SITO 320x180

button calendario

button meteo


button iscriviti newsletter ritoccata s

Iscriviti alla Newsletter!

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@


progettare area attrezzata camper

button iscriviti newsletter ritoccata s

button vacanzelandia solutions attivita

Vai all'inizio della pagina