Menu

Indice articoli



PALMENTI DI PIETRAGALLA - architetture rupestri

palmenti pietragalla copertina s

Strada facendo siamo passati per PIETRAGALLA e ci siamo fermati perché abbiamo trovato un sito molto interessante: i PALMENTI DI PIETRAGALLA. Sono grotte circa 200 che venivano utilizzate come cantine dove si pestavano, filtravano, e si faceva bollire l’uva per tramutarla in mosto. 

Sono il simbolo della civiltà contadina, erano vecchie cantine e mi immagino quando l’erba che le sovrasta è verde in primavera, appaiano come le case degli hobbit.
Parcheggio un po’ scomodo e piccolo, ma vista la poca presenza di turisti, ce la caviamo bene per la sosta.

  01 - Palmenti di Pietragalla.jpg 02 -Palmenti di Pietragalla - scorcio.jpg 03 - Palmenti di Pietragalla - scorcio.jpg 04 - Palmenti di Pietragalla - scorcio.jpg 05 - Palmenti di Pietragalla - scorcio.jpg 06 - Palmenti di Pietragalla - scorcio.jpg 07 - Palmenti di Pietragalla - scorcio.jpg

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

button iscriviti newsletter ritoccata s

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi subito 3 GUIDE gratis e

potrai conoscere in anteprima le prossime Tappe del NoiconVoiTOUR

button restiamo in contatto newsletter 

appuntamento nella tua casella di posta elettronica il mercoledì

 

x

Ci trovate anche su

facebook you tube instagram whatsapp threads telegram

CAMP, la tua affidabile compagna di viaggio

per trovare facilmente campeggi, agricampeggi, aree attrezzate camper, concessionari, officine, eventi

camp vacanzelandia s


Sei una struttura ricettiva?

Con la visibilità PREMIUM su CAMP hai tanti vantaggi!

bottone mi interessa

vacanzelandia ico occasioniincontro s

vacanzelandia NoiconVoiTOUR2021 IMMAGINE SITO 320x180

button calendario

button meteo


button iscriviti newsletter ritoccata s

Iscriviti alla Newsletter!

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@


progettare area attrezzata camper

button iscriviti newsletter ritoccata s

button vacanzelandia solutions attivita

Vai all'inizio della pagina