Menu

Indice articoli

Da Vaghezza a Marmentino attraverso un bosco “profumatissimo”

bosco ciclamini

“Scendere” giù in paese per fare un po’ di spesa significa affrontare circa 300 metri di dislivello negativo all’andata e 300 metri positivo al ritorno con una distanza di 4,5 chilometri per un totale di 9 andata/ritorno. Sì perché MARMENTINO è a quota 875 metri slm e Vaghezza a 1185 (da qualche parte si legge 1200) e così se la “matematica non è un’opinione” i conti sono belli fatti.

Una camminata piacevole se la si affronta utilizzando la vecchia strada chiamata “lazzaretto” perché qui si trova una piccola cappella a ricordo dei morti di peste del 1576 (si legge sulla tabella informativa che “con ogni probabilità la piccola zona delimitata dai boschi era stata il lazzaretto e il cimitero dei defunti causa questa epidemia”.

La camminata all’interno del bosco è piacevole attorniati da una natura abbastanza rigogliosa nonostante la siccità di questa torrida estate (2022), ma la cosa che ricorderemo a lungo è l’inebriante profumo dei ciclamini selvatici, qui si trovano tappeti di questo delizioso fiore che regala una fragranza indimenticabile.

Il paese di Marmentino è un pugno di case e una chiesa o meglio due o tre chiese (che ahimè non riusciamo a visitare in quanto le troviamo tutte chiuse), un comune a cavallo tra la val Trompia e la val Sabbia, che qualcuno scrive pure Valtrompia e Valsabbia.

Monumenti presenti a Marmentino ricordano il passato non troppo lontano legato alle miniere di ferro, al lavoro dei minatori, a coloro che morirono di silicosi o sul lavoro.

Se avete la borraccia d’acqua vuota, qui a Dosso di Marmentino c’è un punto dove è possibile riempirla e in giornate così calde è davvero un bel ristoro perché la si trova bella fresca!

Il rientro a Vaghezza lo facciamo percorrendo la strada provinciale perché la salita è più dolce e meno erta di via lazzaretto.

  01 - Val Trompia - da Vaghezza a Marmentino - tabella informativa.jpg 02 - Val Trompia - da Vaghezza a Marmentino - chiesa Madonna delle Nevi.jpg 03 - Val Trompia - da Vaghezza a Marmentino -bosco.jpg 04 - Val Trompia - da Vaghezza a Marmentino - ciclamini.jpg 05 - Val Trompia - da Vaghezza a Marmentino - cappella del Lazzaretto.jpg 06 - Val Trompia - da Vaghezza a Marmentino - cerasiola.jpg 07 - Val Trompia - Marmentino - chiesa parrocchiale SS Cosma e Damiano.jpg 08 - Val Trompia - Marmentino - panorama.jpg 09 - Val Trompia - Marmentino - monumento ai minatori.jpg 10 - Val Trompia - Marmentino - monumento ai minatori.jpg 11 - Val Trompia - Marmentino - punto acqua.jpg 12 - Val Trompia - Marmentino - chiesa santa Maria Assunta.jpg 13 - Val Trompia - Marmentino - panorama.jpg 14 - Val Trompia - monumento ai minatori.jpg

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

button iscriviti newsletter ritoccata s

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi subito 3 GUIDE gratis e

potrai conoscere in anteprima le prossime Tappe del NoiconVoiTOUR

button restiamo in contatto newsletter 

appuntamento nella tua casella di posta elettronica il mercoledì

 

x

Ci trovate anche su

facebook you tube instagram whatsapp threads telegram

CAMP, la tua affidabile compagna di viaggio

per trovare facilmente campeggi, agricampeggi, aree attrezzate camper, concessionari, officine, eventi

camp vacanzelandia s


Sei una struttura ricettiva?

Con la visibilità PREMIUM su CAMP hai tanti vantaggi!

bottone mi interessa

vacanzelandia ico occasioniincontro s

vacanzelandia NoiconVoiTOUR2021 IMMAGINE SITO 320x180

button calendario

button meteo


button iscriviti newsletter ritoccata s

Iscriviti alla Newsletter!

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@


progettare area attrezzata camper

button iscriviti newsletter ritoccata s

button vacanzelandia solutions attivita

Vai all'inizio della pagina