Pagina 1 di 10
Impressioni di Settembre – l’inizio del nuovo millennio

Dopo gli anni ‘90 (vedi qui), continuiamo la carrellata dei miei ricordi più cari legati alle ferie d’agosto, le impressioni del ritorno, impressioni di settembre. Questa volta vedremo gli anni dal 2000 al 2009.
di Cesare Tomasini
Come vi avevo avvertito la scorsa volta, in questa carrellata di racconti non vi parlerò di uno dei viaggi più belli,
Capo Nord in
caravan nel
2002, visto che gli ho dedicato un
“Tendalino” intero, ovvero quello di novembre 2017 (ecco qui il link per rileggere l'articolo →
La leggenda di Capo Nord).
Fotograficamente parlando questo racconto attraversa un confine tanto invisibile quanto ingombrante, qualcosa che ha segnato direi la vita di tutti nel primo decennio del secolo: il passaggio dalla pellicola al digitale. Lo potrete vedere chiaramente dalle fotografie, le prime digitalizzazioni – non molto accurate, ahimè – di diapositive principalmente Fuji Velvia e Provia, le seconde frutto di una reflex APS Pentax da 6 Megapixel, che allora sembravano tantissimi! A onor del vero, però, la resa e la profondità data da quel sensore è ancora superiore a quella dei microscopici sensori da decine e decine di Megapixel montati sugli smartphone attuali: meditate gente, meditate!
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su