Pagina 1 di 11
Gorizia e dintorni in camper: 7 (+2) luoghi imperdibili
Il nostro itinerario alla scoperta di borghi storici, mare e panorami di grande fascino, ecco qui raccontata la nostra esperienza estiva in questo territorio così affascinante ed interessante del Friuli Venezia Giulia
di Marzia Mazzoni
Terre di mezzo, di confine o meglio ancora di passaggio tra il Balcani e l’Italia; terre che conservano una storia mitteleuropea, affascinanti ed interessanti da gustare a ritmo lento e farsi trasportare dal bello.
Un viaggio alla scoperta del territorio di Gorizia e di luoghi imperdibili, abbiamo aggiunto il (+2) perché siamo “sconfinati” a visitare 2 Patrimoni Unesco che però fanno parte della provincia di Udine.
Prima di partire a raccontarvi queste bellezze “giuliane” (attenzione a non confondere la parte del Friuli con quella del Venezia Giulia!) vi diamo qualche indicazione e consiglio:
- la zona è molto camper friendly, trovate quasi in ogni paese un punto dove fermarvi, spesso anche con camper service;
- portate le biciclette, sono presenti moltissime piste ciclabili;
- se avete intenzione di visitare molti luoghi e/o muovervi con mezzi pubblici (compresi i battelli) vi conviene fin da subito comprare la FVG card che da diritto a tantissime opzioni e convenzioni;
- la rete degli INFO POINT turistici è davvero capillare, in ogni paese c’è un ufficio e personale gentilissimo che possono fornire indicazioni per le visite, consegnando anche mappe, dépliant e consigli in base alle esperienze che si vogliono fare in loco;
- quando è possibile, partecipate a visite guidate, i racconti dei luoghi e della storia hanno un valore aggiunto per meglio comprendere queste terre di confine condivise e conquistate con il sangue e la sofferenza di questo popolo.
E ora bando alle ciance, si parte! Ecco i 7(+2) luoghi imperdibili nel goriziano.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su