Menu

LA COPPIA PERFETTA: motocicletta e tenda!

- la mia moto nel periodo invernale -

Testo e foto di Mauro Bonamici

Torna a Moto & Tenda

 

In genere durante il periodo invernale non utilizzo la moto per viaggi di media e lunga percorrenza, mi limito ad usarla per brevi tratti stradali e nelle ore con temperature gradevoli. Utilizzo una semplice prassi di “ricovero della moto” per questo periodo più o meno lungo di inattività.

Come prima cosa, pulisco le parti di carrozzeria verniciate e cromate per limitare le ossidazioni e la formazione di ruggine. Utilizzo un semplice panno umido per rimuovere lo sporco ed asciugo subito dopo con un altro panno reso umido da prodotti protettivi per carrozzeria.

moto_inverno_pulizia_carrozzeria_1
moto_inverno_pulizia_carrozzeria_2 moto_inverno_pulizia_carrozzeria_3 moto_inverno_pulizia_carrozzeria_4 moto_inverno_pulizia_carrozzeria_5

Non agisco in nessun modo con la pulizia sulle parti meccaniche o sugli apparati del motore, ma all’evidente trasudazione di olio, intervengo con un leggero lavaggio delle parti interessate con prodotti sgrassanti per motore.

moto_inverno_pulizia_motore_6 moto_inverno_pulizia_motore_7 moto_inverno_pulizia_motore_8

Dopo la pulizia, parcheggio la moto usando il cavalletto centrale e mi preoccupo di coprire con un telo in stoffa l’intera motocicletta per proteggerla dalla polvere.

moto_inverno_cavalletto_9 moto_inverno_copertura_10

Tolgo la batteria scollegando il polo positivo ed il polo negativo dall’accumulatore di energia elettrica, la poso su una superficie plastica (comune polistirolo) in un luogo non umido e riparato dal freddo.

moto_inverno_appoggio_batteria_11 moto_inverno_batteria_12 moto_inverno_appoggio_batteria_13

Periodicamente ricarico la batteria con l’apposito caricabatteria, per mantenere l’accumulatore sempre efficiente e ben carico.

Se le condizioni atmosferiche lo permettono, un giro corto permette una ricarica della batteria ed una movimentazione e lubrificazione degli organi in movimento.

Il giro corto in condizioni atmosferiche favorevoli, non mi distoglie comunque dall’attenzione in curva, alle foglie bagnate che si trovano sul manto stradale e le zone in ombra con asfalto bagnato prossime al congelamento. Due condizioni che si incontrano facilmente nel periodo autunnale ed invernale.

Torna a Moto & Tenda

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

button iscriviti newsletter ritoccata s

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi subito 3 GUIDE gratis e

potrai conoscere in anteprima le prossime Tappe del NoiconVoiTOUR

button restiamo in contatto newsletter 

appuntamento nella tua casella di posta elettronica il mercoledì

 

x

Ci trovate anche su

facebook you tube instagram whatsapp threads telegram

CAMP, la tua affidabile compagna di viaggio

per trovare facilmente campeggi, agricampeggi, aree attrezzate camper, concessionari, officine, eventi

camp vacanzelandia s


Sei una struttura ricettiva?

Con la visibilità PREMIUM su CAMP hai tanti vantaggi!

bottone mi interessa

vacanzelandia ico occasioniincontro s

vacanzelandia NoiconVoiTOUR2021 IMMAGINE SITO 320x180

button calendario

button meteo


button iscriviti newsletter ritoccata s

Iscriviti alla Newsletter!

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@


progettare area attrezzata camper

button iscriviti newsletter ritoccata s

button vacanzelandia solutions attivita

Vai all'inizio della pagina