Menu

Multe salatissime per la guida senza patente

patente 

Da lunedì 8 febbraio 2016 non è più reato guidare senza patente, però si rischiano multe molto salate.

di Lorenzo Gnaccarini

Con il decreto delle depenalizzazioni entrato in vigore da lunedì 8 febbraio 2016, molti reati ora sono puniti solo amministrivamente, con una pena pecuniaria, senza la necessità di un processo penale.

Tra i tanti reati depenalizzati, c'è anche la guida senza patente: se fino a ieri la guida senza patente la sanzione prevista (da 2.257 a 9.032 euro) la doveva stabilire un giudice dopo un processo, da oggi scatta immediatamente fermo e sequestro del veicolo e una multa da 5000 a 30000 euro. Si potrà pagare in forma ridotta (€ 3500) entro 5 gg o il minimo (€ 5000) entro 60 gg. Dopo quel periodo, si dovrà pagare il massimo (€ 30000).

La sanzione penale rimane per chi è recidivo e viene trovato più volte senza patente.

Ecco tutti i casi in cui la guida senza patente è stata depenalizzata:

  • guida senza patente perché mai conseguita o perché revocata con provvedimento definitivo notificato all'interessato;
  • guida con patente non rinnovata a seguito di mancato superamento della visita medica di rinnovo o di revisione per mancanza dei requisiti fisici prescritti;
  • guida con patente di categoria diversa da quella prescritta (ad eccezione del caso previsto dall'art. 116, comma 15-bis);
  • guida di macchina agricola od operatrice senza patente o con patente diversa (art. 124, comma 4);
  • guida di veicoli da parte di titolare di patente estera nonostante il provvedimento di inibizione alla guida in Italia (art. 135, comma 7, e 136-ter, comma 3);
  • guida con patente estera, diversa da patente UE o SEE, scaduta di validità, da parte di persona residente in Italia da oltre 1 anno (art. 135, comma 11).

Ecco, invece, i casi in cui rimane reato penale:

  • guida senza patente in caso di recidiva/reiterazione nel biennio: il fatto assume carattere penale, configurandosi come autonoma fattispecie di reato, punita con l'arresto fino a 1 anno;
  • guida senza patente da parte di persona sottoposta a misura di prevenzione: non si applica la norma depenalizzata o la sanzione penale in caso di reiterazione, ma l'arresto da 6 mesi a 3 anni ai sensi dell'art. 73 del D.Lgs. n. 159/2011.

Quindi, state molto attenti ad avere sempre con voi la patente, perché in caso di controllo e la patente ve la siete dimenticata a casa, la vacanza potrebbe diventare molto salata...

Per maggiori dettagli consultate il sito Altalex

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

button iscriviti newsletter ritoccata s

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi subito 3 GUIDE gratis e

potrai conoscere in anteprima le prossime Tappe del NoiconVoiTOUR

button restiamo in contatto newsletter 

appuntamento nella tua casella di posta elettronica il mercoledì

 

x

Ci trovate anche su

facebook you tube instagram whatsapp threads telegram

CAMP, la tua affidabile compagna di viaggio

per trovare facilmente campeggi, agricampeggi, aree attrezzate camper, concessionari, officine, eventi

camp vacanzelandia s


Sei una struttura ricettiva?

Con la visibilità PREMIUM su CAMP hai tanti vantaggi!

bottone mi interessa

vacanzelandia ico occasioniincontro s

vacanzelandia NoiconVoiTOUR2021 IMMAGINE SITO 320x180

button calendario

button meteo


button iscriviti newsletter ritoccata s

Iscriviti alla Newsletter!

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@


progettare area attrezzata camper

button iscriviti newsletter ritoccata s

button vacanzelandia solutions attivita

Vai all'inizio della pagina