Menu

Camperite o caravanite, anche voi ne soffrite?

 

camperite_o_caravanite

Guida semi-seria per diagnosticare la camperite o la caravanite

 

 

Che cos'è la camperite o la caravanite?

 

 

Chi possiede un camper o una caravan, e si appassiona a questo modo di “far vacanza”, nei periodi in cui non lo utilizza, è a rischio di essere “indisposto”, vediamo un po' di che cosa si tratta.

 

 

SINTOMI

Nei periodi in cui non si utilizza il camper sarà capitato anche a voi di avvertire:

 

  • calo dell'umore

  • energie che vanno in calando, questo direttamente proporzionale all'ultimo periodo di uscita

  • desiderio di entrare nel proprio camper o caravan

  • ricerca in maniera ossessiva di un presupposto per portare il proprio camper o caravan sotto casa per poter controllare qualcosa

  • parlare e fare riferimenti con altri di quanto è bello andare in camper o caravan usando un tono malinconico e nostalgico

  • cercare in maniera ossessiva idee e spunti per poter organizzare a breve un'uscita

  • osservare sui social network con un misto di invidia e nostalgia le uscite degli altri camperisti e caravanisti

  • un senso di colpa per aver abbandonato inutilizzato il nostro veicolo ricreazionale

 

STAGIONALITA'

La camperite o caravanite non è un'infiammazione grave, prima o poi è capitato a tutti di venirne colpiti. Si avverte maggiormente nel periodo invernale, quando è brutto tempo e si esce meno che nella bella stagione.

 

RIMEDI

Considerando che non è una malattia grave i rimedi per poterla guarire, possono essere considerati non invasivi e naturali. Eccoli:

 

  • pianificare a breve un'uscita, se questo non è possibile, organizzare mentalmente un futuro viaggio e imbastire un'organizzazione che possa tenere occupata la mente, cercando di calarsi già psicologicamente nell'itinerario

  • nei periodi in cui non è possibile uscire con il mezzo, investire anche solo poco tempo in manutenzioni, lavoretti, piccoli investimenti per poter farci sentire coinvolti nella miglioria del nostro veicoli ricreazionale

  • acquistare oggetti per abbellire o migliorare il nostro mezzo ricreazionale

  • condividere questo nostro malessere di camperite o caravanite con altri nostalgici (sia sui social network che con amici) che sono nella nostra condizione, vale sempre la regola “mal comune, mezzo gaudio”

  • scrivere un diario o un racconto di viaggio di una precedente uscita, serve a ricordare e rivivere i momenti vissuti in camper o caravan

 

Il camper e la caravan sono un ottimo antidepressivo.... vi ricordate che ne avevamo parlato già circa tre anni fa?!?!? (leggi QUI), quindi accendete i motori e partite, anche solo per un week-end non lontano da casa e vedrete che la camperite e la caravanite se ne andrà e lascerà spazio al buonumore!

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

button iscriviti newsletter ritoccata s

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi subito 3 GUIDE gratis e

potrai conoscere in anteprima le prossime Tappe del NoiconVoiTOUR

button restiamo in contatto newsletter 

appuntamento nella tua casella di posta elettronica il mercoledì

 

x

Ci trovate anche su

facebook you tube instagram whatsapp threads telegram

CAMP, la tua affidabile compagna di viaggio

per trovare facilmente campeggi, agricampeggi, aree attrezzate camper, concessionari, officine, eventi

camp vacanzelandia s


Sei una struttura ricettiva?

Con la visibilità PREMIUM su CAMP hai tanti vantaggi!

bottone mi interessa

vacanzelandia ico occasioniincontro s

vacanzelandia NoiconVoiTOUR2021 IMMAGINE SITO 320x180

button calendario

button meteo


button iscriviti newsletter ritoccata s

Iscriviti alla Newsletter!

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@


progettare area attrezzata camper

button iscriviti newsletter ritoccata s

button vacanzelandia solutions attivita

Vai all'inizio della pagina