Menu

INSTALLAZIONE FAI DA TE
CONDIZIONATORE PORTATILE IN CAMPER

di Nerino

condizionatore portatile

Ho installato un condizionatore portatile da 5000 btu/h e potenza 560W nel mio camper. Ho scelto questa soluzione perché l'assorbimento è di circa 3 A e, quindi, utilizzabile anche nelle colonnine di aree attrezzate o campeggi poco "generosi".

  • foglio di compensato
  • condizionatore portatile
  • seghetto da compensato, lima e quant'altro possa essere necessario per la lavorazione del legno
  • metro e matita per misurare e disegnare la sagoma

Quest'estate ho detto "basta al caldo", soprattutto di notte.

Normalmente, mi appoggio ad aree di sosta con corrente elettrica o campeggi, quindi dovevo trovare una soluzione che potesse andare bene con le colonnine elettriche di queste strutture, che, solitamente, non arrivano a 1000 W di potenza.

Mi sono consultato con amici camperisti e, alla fine, un po' perché mi diletto abbastanza bene con il fai da te, un po' per cercare di risparmiare, ho deciso di portare in camper un condizionatore portatile di bassa potenza, idoneo per un uso casalingo, ma è risultato una valida soluzione contro il caldo anche in camper.

La mia scelta è caduta sul condizionatore ZEPHIR ZDY5000, che ha una potenza di 5000 btu/h e un assorbimento di 560 W, quindi utilizzabile in tutte le colonnine.

condizionatore_portatile_camper_01 Ho preso una lastra di compensato di spessore adeguato che entrasse nella scanalatura della guida del vetro
condizionatore_portatile_camper_02 Il compensato deve inserirsi nelle guide ed essere sagomato affinché sigilli completamente la superficie e si accoppi perfettamente con il vetro
condizionatore_portatile_camper_03 Il foro per il tubo deve essere realizzato in base alle dimensioni reali del tubo, perché nel mio caso non coincidevano con quelle riportate sui vari siti che vendevano questo condizionatore: per fortuna che ho aspettato di averlo tra le mani prima di lavorare il compensato...
condizionatore_portatile_camper_04 Il vetro completamente alzato sigilla l'apertura e mantiene nella sede il compensato
condizionatore_portatile_camper_05 Il tubo è di lunghezza sufficiente per consentire il posizionamento del condizionatore sia in cabina che all'inizio della cellula
condizionatore_portatile_camper Ecco il risultato finale

Sono molto contento della resa: se il condizionatore viene tenuto acceso tutto il giorno con le finestre ed oblò chiusi, anche con il camper sotto al sole, la temperatura rimane accettabile e, una volta che cala la sera, il camper è sufficientemente fresco da permettere di dormire con il condizionatore spento e finestre aperte.

Per l'uso anche di notte, basta sportare il condizionatore verso la cabina e il rumore viene attutito sufficientemente per consentire un buon riposo.

button iscriviti newsletter ritoccata s

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi subito 3 GUIDE gratis e

potrai conoscere in anteprima le prossime Tappe del NoiconVoiTOUR

button restiamo in contatto newsletter 

appuntamento nella tua casella di posta elettronica il mercoledì

 

x

Ci trovate anche su

facebook you tube instagram whatsapp threads telegram

CAMP, la tua affidabile compagna di viaggio

per trovare facilmente campeggi, agricampeggi, aree attrezzate camper, concessionari, officine, eventi

camp vacanzelandia s


Sei una struttura ricettiva?

Con la visibilità PREMIUM su CAMP hai tanti vantaggi!

bottone mi interessa

vacanzelandia ico occasioniincontro s

vacanzelandia NoiconVoiTOUR2021 IMMAGINE SITO 320x180

button calendario

button meteo


button iscriviti newsletter ritoccata s

Iscriviti alla Newsletter!

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@


progettare area attrezzata camper

button iscriviti newsletter ritoccata s

button vacanzelandia solutions attivita

Vai all'inizio della pagina