Equipaggio: Antonio: autista tuttofare - Agnese: Navigatore, secondo pilota - Alma e Lukjan: passeggeri pelosi
Veicolo: camper Elnagh T-LOFT 530
Totale percorso: km 2.300
Questa è una zona della Francia che abbiamo sempre un po’ “snobbato”, visitato in passato qualcosina, ma molto velocemente. È il momento di approfondire...
Il tempo non è dalla nostra, purtroppo: pioviggina. Passiamo il confine attraverso il colle del Monginevro e per la prima notte di viaggio ci fermiamo all’area di SAVINES-LE-LAC (F) al lago di Serre Ponçon. (Alte Alpi)
(AA Parking du Barnafret, N 44.52499, E 6.40080, l’area fa parte del circuito Pass’Etapes)
Ha piovuto tutta la notte con una spruzzatina di neve sulla cima delle montagne intorno, fa freddino!!!
Prima tappa CHÂTILLON-SUR-CHALARONNE (F), (Alvernia- Rodano Alpi), andiamo diretti al campeggio (Camping Municipal du Vieux Moulin N46.116781 E4.962589)
domani è sabato e ci sarà mercato, non vogliamo rimanere imbottigliati dalle auto: proprio qui abbiamo già avuto un’esperienza non proprio positiva!!
Il campeggio è in un’ottima posizione per la visit , attraversata l’antica porta di Villars ci troviamo nel centro storico.
Variabile, breve sosta a PESMES (F)(Borgogna-Franca Contea) parc inizio paese, posizionata lungo l'incantevole fiume Ognon, fa parte de “Les Plus Beaux Villages de France”.
Troviamo difficoltà per la sosta lungo il fiume, e il parcheggio alle porte del villaggio è occupato da un motoraduno, nel borgo è meglio non avventurarsi col camper, la nostra visita è quindi molto veloce.
Ci spostiamo LANGRES (F) (Grand-Est) sosta nel grande parcheggio inizio centro storico. Piove… Maestosamente abbarbicata su un promontorio roccioso che domina la campagna circostante, la città d'Arte e di Storia di Langres è, grazie al patrimonio medievale, rinascimentale e classico che la contraddistingue come una delle cinquanta città più belle di tutta la Francia.
La cinta muraria, meravigliosamente conservata, consta di sette porte e dodici torri. Passeggiamo per le strade antiche su cui si affacciano eleganti palazzi, arrivati in Place Diderot un’improvvisa grandinata ci fa interrompere bruscamente la visita, anche qui il tempo proprio non ci accompagna.
Si riparte, direzione TROYES (F), dove ci sistemiamo nel campeggio, continua a piovere, grandinare, meglio per oggi poltrire in camper *(Camping Municipal N48.31194 E4.09629).
*Ci viene segnalato che nel 2019 il camping Municipal è stato chiuso, al momento la città non dispone di un campeggio.
Ci spostiamo nel grande parcheggio vicino al centro storico (N48.29042 E4.07279 non si può pernottare)
Il centro storico di Troyes ha un valore storico, artistico ed architettonico di altissimo livello, un piccolo tesoro che conserva un patrimonio architettonico invidiabile . La sua forma a ‘Bouchon de Champagne’ (tappo di Champagne), quasi lo divide in due, separando la parte dove è presente la grande cattedrale, monumento storico francese, da quella del passeggio e dello shopping.
Proseguiamo per CHÂLONS-EN-CHAMPAGNE (F) (Grand Est)
Il parcheggio segnalato è in rifacimento, sostiamo lungo il canale poco più avanti (N48.96011 E4.35233)
Questa cittadina non ci entusiasma granchè, interessante la Collegiale di Notre-Dame-en-Vaux, Patrimonio Unesco, con belle vetrate che ornano i finestroni.
Visita veloce, ci spostiamo a LAON (F) (Alta Francia)
Riprendiamo il viaggio e decidiamo che la nostra prossima tappa sarà CHARLEVILLE-MÉZIÈRES (F) (Ardenne) quasi al confine con il Belgio.
Buona posizione per il punto sosta vicino alle piscine e al piccolo porto turistico (N49.77920 E4.72015)
Il tempo vola. Il rientro si avvicina, oggi tappa di avvicinamento, ritorneremo attraverso l’Alsazia, senza idee ben precise di dove fermarci, vedremo strada facendo...
Per questa sera ci fermeremo a PONT-À-MOUSSON (F), dove nei tentativi fatti nei viaggi in precedenza abbiamo sempre trovato l’area al completo, ormai è diventata una scommessa: chi la dura la vince... e troviamo posto !! (AA N48.90114 E6.06343)
L’area è carina al porto turistico lungo la Mosella, molto gettonata, è necessario arrivare presto per trovare posto. Piove ma due passi in città li facciamo. Peccato ci siano lavori di ristrutturazione del giardino in place Duroc ; la piazza ha una caratteristica forma triangolare, circondata da case rinascimentali con portici.
Piove!!! Riprendiamo il viaggio, direzione SÉLESTAT (F) (Camping Municipal les cicognes N48.254645 E7.447827).
Nonostante la pioggia che ci sta seguendo in questo viaggio imperdibile è una passeggiata nel cuore della città vecchia ricca di case a graticcio, interessante l’Eglise Saint-Georges, una delle chiese gotiche più affascinanti della regione; la Torre delle streghe e la Torre dell’Orologio sono ciò che rimane delle antiche mura medievali.
E dopo una doverosa sosta in una spettacolare Pastisserie del centro storico, si ritorna in camper.
Questa è stata l’ultima tappa di questo viaggio, domani si rientra a casa.
"Au Revoir France" anche questa volta non ci hai delusi: alla prossima!