Menu

Alsazia - Mosella - Nordsee in camper

Alsazia Mosella Nordsee barbagianni

Un viaggio itinerante esplorando l'Alsazia, la Mosella e il Nordsee, tra la Francia e la Germania,  alla scoperta di paesaggi incantevoli, tradizioni uniche ed esperienze affascinanti. In questo diario gli Amici di Vacanzelandi@ Barbara e Gianni vi raccontano le avventure attraverso questi territori suggestivi, svelando le gemme nascoste e le esperienze più autentiche.

EQUIPAGGIO:  Gianni, Anni 54. Navigatore, copilota, cuoco, risolutore di tutti i problemi, editore.  Barbara, anni 52. Autista, organizzatrice del viaggio, redattrice del diario

VEICOLOBenimar Benivan 140 Up, Ducato 2300 Multijet, del 2019

PERIODO:  5 Agosto 2023 - 25 Agosto 2023

PERCORSO DI MASSIMA:
Genova, Bad Bellingen, Eguisheim, Kaysersberg, Ribeauvillé, Trier, Bernkastel Kues, Traben-Trarbach, Dreiländersee, Ditzum, Greetsiel, Carolinensiel, Cuxhaven, Hamburg, Mainstockheim, Kloster Weltenburg, Bad Abbach, Vipiteno, Asiago, Genova.

mappa alsazia mosella nordseeclicca sull'immagine per ingrandire

 

SABATO 5 AGOSTO 2023 GENOVA, BAD BELLINGEN

Sole, 18°

Partiamo verso le h 9, dopo molta coda al confine e al tunnel San Gottardo (almeno 45 minuti) entriamo in Germania. Facciamo vignetta svizzera autostradale €42,00 annuale, fino gennaio 2024. Arriviamo all’area di BAD BELLINGEN (D) nel pomeriggio. È l’area delle terme, si paga all’ingresso delle stesse. Wohnmobilstellplatz Bad Bellingen - Google Maps

Km oggi 504

DOMENICA 6 AGOSTO 2023
BAD BELLINGEN, EGUISHEIM, KAYSERSBERG

Ha piovuto la notte, nuvoloso, 15°
Al mattino facciamo colazione nel bar del centro commerciale accanto all’area. Due espressi lunghissimi, brioche enormi con pasta di cannella. Tutto buono.
Compriamo anche il pane. Facciamo camper service e partiamo per EGUISHEIM (F), entriamo in Francia, specificatamente nella splendida Alsace.
Ora c'è sole e pioviggina, 20°.
L’area è piena ma troviamo posto. Si trova sopra un parcheggio per auto, praticamente in paese. Area di Sosta Camper - Eguisheim - Google Maps Noi scegliamo la formula €8,50/4h.

Eguisheim scorcio

Eguisheim è uno dei più famosi paesini caratteristici alsaziani che però avevamo saltato anni fa.
Passeggiamo in paese e compriamo vino biologico in una piccola cantina.
Compriamo anche due croque monsieur e una torta salata tipica, per pranzo. Da un tetto una bellissima cicogna ci osserva dal suo nido.

cicogna


Verso le h 14 smette di piovere e decidiamo di fare un giro con il trenino che attraversa il paese e “le vignobles”.
Esplora Eguisheim e il suo vigneto a bordo del trenino (petit-train-eguisheim.fr) Dura 40’ €8,00 a persona.
Accanto al parcheggio, dove parte il trenino, c’è una bella cantina con possibilità di assaggiare tre vini gratuitamente. Proviamo ed acquistiamo 6 bottiglie.
Vins blancs d'Alsace, Crémants et Eaux-de-Vie | Wolfberger https://www.wolfberger.com/

alsazia cantina

Alle h 15.15 scade il parcheggio dell'area e ripartiamo. Esce il sole. Arriviamo in breve a KAYSERSBERG (F), all’area di sosta.
Aire de Camping Car - Google Maps
€10,00, camper service, bagni, no corrente.
Questo paesino lo avevamo già visitato ed il ricordo è ancora abbastanza vivo. Compriamo qualche gadget per i nipotini e le nuore e qualche dolcetto per noi; pioviggina ma smette subito.

Km oggi 76

LUNEDÌ 7 AGOSTO 2023 KAYSERSBERG, RIBEAUVILLE

La giornata inizia nuvolosa e poi si tramuta in sole, 22°
Dopo colazione e camper service ci rechiamo nel vicino Intermarche per fare la spesa, qui troviamo ottimi vini alsaziani a prezzi ottimi.
A soli 12 km di distanza c’è il paese di RIBEAUVILLÉ (F), lo raggiungiamo poco prima di pranzo. Anche qui c’è un’area di sosta, non molto capiente ma con stalli ampi e davvero ordinata, con tutti i servizi.

Aire d'accueil pour camping-cars - Google Maps
€ 15,50/24h + € 2,00 carico

Ribeauville

Ci riposiamo, intanto pioviggina ed appena esce il sole siamo pronti per visitare il paese.
Arrivati nei pressi del grande parco, con tantissimi i giochi bimbi, individuiamo la partenza del trenino turistico, come ieri e decidiamo di utilizzarlo nuovamente.
Stessa durata e stesso prezzo, ma questo porta anche alla vicina cittadina di HUNAWIHR che si trova sulle colline attigue.

Visitez Ribeauvillé et Hunawihr en Petit Train (petit-train-ribeauville.fr) 

https://petit-train-ribeauville.fr/

Tornati ripercorriamo a piedi il centro storico per fare un po' di foto. Lungo la via ci fermiamo nella bella cantina adiacente area, che offre una degustazione gratuita se si sosta nell’area. Naturalmente un acquisto è d’obbligo, questa volta è Pinot nero.

alsazia scorcio


Km oggi 13

MARTEDÌ 8 AGOSTO 2023 RIBEAUVILLE, TRIER

Variabile, 15°-19°

Si parte un po' prima, usciamo dalla Francia per entrare in Germania.
La meta di oggi è TRIER (D), “la porta della Mosella”. Abbiamo già visto la Mosella anni fa con i figli ma avevamo saltato Trier perché non era disponibile l’area a causa di una grande manifestazione. Arriviamo come sempre a pranzo e come sempre piove.

Reisemobilpark Treviris - Google Maps
€13,50/h24 si paga in uscita.

All'entrata sbarra con consegna card che si ricarica per altri servizi come corrente, cs, bagni, etc.

Pranzo e relax, ormai abbiamo capito che a breve smetterà di piovere.
Così è… Alle h 16 inforchiamo le bici. Il paese dista circa 3 km attraverso una bella ciclabile sul fiume. Non so cosa mi succede, inizio a perdere colpi e sbaglio totalmente direzione arrivando a circa 5 km dalla parte opposta del paese. Alla fine invece di farne 3 ne facciamo 12. Gianni è molto clemente con me e perdona il mio errore prendendomi parecchio in giro. Torniamo indietro e finalmente raggiungiamo il ponte romanico che ci porta nel centro della cittadina.
Lasciamo le bici alla Rathaus e da lì seguiamo la strada pedonale che ci porta alla piazza principale, al duomo e alla porta Nigra. Foto di rito.

TRIER

Ci regaliamo un ottimo Riesling sotto il tendone dello stand dei vini nella Hauptmarkt. Ricomincia a piovere e torniamo al camper. Notte tranquilla.

Km oggi 291

MERCOLEDÌ 9 AGOSTO 2023 TRIER, BERNKASTEL-KUES

Variabile, 15°

Solito camper service e si parte per la prossima meta. La giornata è nuvolosa e tende alla pioggia. Eliminiamo l’idea di concentrarci su nuove ciclabili e decidiamo di tornare a BERNKASTEL-KUES (D), una delle cittadine della Mosella più famose.

L’area è la stessa di 10 anni fa.
Campground Graach / Mosel (Sun Park) - Google Maps

€20,00. Gestore c’è h 9-11 e 16-18. Possibilità pane al mattino, bagno, docce. Pranziamo e ci riposiamo fino alle h 16; nel frattempo passa il camioncino dei gelati di Pietro! Nel pomeriggio ecco che torna il sole, inforchiamo le bici e in 2 km su ciclabile arriviamo in paese. Il nome del paese è formato da due nomi perché il fiume divide la parte vecchia, a dx salendo da Trier, da quella nuova alla sx. Kastel indica il castello che sovrasta il paese.

Bernkastel Kues

Bernkastel Kues scorcio

Lasciamo le bici bordo fiume e passeggiamo prima nella parte vecchia e poi nella parte nuova, dove approfittiamo per fare acquisti ad un Edeka. Tornando decidiamo di fermarci in un locale bordo fiume. Io prendo un Mosel Spritz, Gianni un Riesling, patatine e Flammkuchen, tutto estremamente abbondante!!! Torniamo al camper che c’è ancora il sole, ci sediamo sotto al sulle nostre sdraio.

Bernkastel Kues aperitivo scorcio

km oggi 70

GIOVEDÌ 10 AGOSTO 2023 BERNKASTEL-KUES, TRABEN-TRARBACH

Sole, 15°-23°

Stamattina andiamo a TRABEN-TRARBACH (D) dove contiamo di entrare in campeggio ma per una sola notte non è possibile. Ripieghiamo sull’area sosta vicino, già utilizzata 10 anni fa. Combinazione appena arriviamo noi la sbarra si rompe e dobbiamo attendere parecchio per poter entrare, ma sono tutti gentili e disponibili a darci una mano, anche chiamando l’assistenza. Nel frattempo si sono liberati dei posti proprio bordo fiume. Fantastico.

Mosel parking Traben-Trarbach - Google Maps

Paghiamo alla macchinetta automatica per una giornata (si inserisce la targa del mezzo), € 16 tutto compreso, rinnovabile il giorno dopo. Ci sono bagni e docce.
Pranziamo fuori e ci rilassiamo. Alle h 16.30 andiamo in paese che non si rivelerà così carino come lo ricordavamo.

Traben Trarbach

Anche qui vale il discorso del doppio nome, doppia faccia del paese. Troviamo un raduno, “l’Anphib 2023”, mezzi anfibi molto particolari che circolano sia in acqua che su strada. Nella parte nuova del paese troviamo un Edeka, spesa e torniamo in camper per preparare della carne sul grill esterno. Bellissimo.

Km oggi 21

VENERDÌ 11 AGOSTO 2023 TRABEN-TRARBACH

Sole, 19°-29°
Tempo stupendo, decidiamo di fermarci con tantissime idee di cose da fare.
Non facciamo assolutamente nulla se non pranzare, cenare e aspettare di vedere la partita del nostro Genoa alle h 21. Il tutto in riva al fiume all’ombra degli alberi. Assolutamente nulla, solo relax. Ne avevamo bisogno. Che spettacolo!!!

SABATO 12 AGOSTO 2023
TRABEN-TRARBACH, DREILÄNDERSEE

Nuvoloso, 21°

Come previsto il tempo peggiora, nuvoloso. Partiamo e ci dirigiamo a nord percorrendo ancora un po' di Mosella ma verso Cochem, già visitata. Salutiamo la bellissima valle per proseguire il nostro viaggio. Alla ricerca di luoghi particolari, magari location cinematografiche. Ci dirigiamo verso lo SCHLOSS BÜRRESHEIM (D), location appunto del film “Indiana Jones e l’ultima crociata”, nel film il castello si chiamava Brunwald.

brunwald

Per me appassionata della saga è una grande emozione, il parcheggio è piccolissimo, meno male che abbiamo un van. Il nostro percorso si snoda attraverso campagne rurali e tranquille. Ci fermiamo ad una Rewe piccolissima per spesa e pranzo.

Passiamo Bonn e Köln e dopo varie code raggiungiamo il Veltins-Arena, stadio dello Schalke 04. Vorremmo comprare i pantaloncini della squadra per i ragazzi. Diluvia ma appena arrivati smette, purtroppo però lo shop è chiuso. Scegliamo un’area di sosta in zona, è carina su prato e ha posti liberi ma siccome ha piovuto è un pantano, impossibile da utilizzare, andiamo via, peccato.

Wohnmobilstellplatz Großreken - Google Maps

Andiamo a 50 km di distanza, area più caotica ma perfetta per una nottata. Wohnmobilstellplatz Dreiländersee - Google Maps

Km oggi 361

DOMENICA 13 AGOSTO 2023 DREILÄNDERSEE, DITZUM

Soleggiato, 24°-17°

Stranamente ci svegliamo presto, abbiamo le tipiche brioches tedesche acquistate ieri nel supermercato. Ogni brioches peserà 3 etti ed è ripiena di cioccolata. Partiamo verso le h 10 ed alle h 11.15 siamo piazzati nell’area di sosta di DITZUM (D), proprio sul canale.

Wohnmobilstellplatz Ditzum - Google Maps

Area aperta, ci si registra attraverso la scheda che si consegna dalle h 17 alle 18.30 al gestore €15,00,+1,50 tassa a testa, €2,00 corrente, €1,00 doccia, il codice lo consegna il gestore.
Possibilità di prenotare pane per il mattino dopo. Naturalmente noi prenotiamo.
Con le bici raggiungiamo il molo, classico molo da paesino nordico, siamo sul Nordsee!
Una piccola distrazione e sono vittima di una caduta in bici, accidenti.
Pranziamo alla Fischerhaus. È completa ma appena una coppia ci vede avviliti si alza e ci lascia il posto, proprio all'aperto vista molo.
Gianni prende una zuppa con gamberetti e io pane e pesce che si rivela un vero piatto unico. Birra e patatine. Giriamo un po' in bici sul mare e a piedi nel piccolo paesino formato da casette rosse ordinate piene di fiori. In mezzo c'è anche un grande mulino. Leggendo sul link delle maree
vediamo che oggi la bassa marea è alle h 17.45. La bassa marea è una delle caratteristiche del Nordsee, che personalmente adoro.

ditzum mulino

Torniamo al camper e ci rilassiamo fuori in attesa del gestore dopo di che andiamo a vedere la bassa marea… Camper, doccia, cena.
Diluvio che dura poco ma siamo già dentro…17°. Da oggi si passa da “Hallo” e "Tschuss" al “Moin Moin”, tipica parola per salutare in questa zona.

Km oggi 150

LUNEDÌ 14 AGOSTO 2023 DITZUM, GREETSIEL

Soleggiato, 21°-17°

Oggi ci svegliamo con il brutto tempo ma poco dopo si apre e splende un bellissimo sole. Gianni va a prendere il pane prenotato nell' apposito contenitore. Trova il nostro sacchetto ed anche la brioches con la quale fa colazione.

pane prenotato


Partiamo scendendo a sud per raggiungere l’Ems Tunnel per attraversare appunto il fiume Ems. La strada è tutta praticamente un rettilineo pieno di casette in mattoni rossi, tutte ordinate. Fuori da una casetta spicca un carrettino che mi attira. Torno indietro e trovo tanti barattoli di marmellata artigianale, a € 3 l'uno, ne prendo tre lasciando i soldi nell’apposita cassetta.

confetture artigianali

Prima del tunnel ci fermiamo in un supermercato per acqua e pochi generi.
Raggiungiamo per pranzo la prossima meta: il paesino di GREETSIEL (D), famoso e turistico. Qui si trova un parcheggio camper e un'area di sosta camper.

Wohnmobilstellplatz Greetsiel - Google Maps - Greetsiel Parkplatz - Google Maps

Noi scegliamo l'area €12,00 + €5,00 corrente e camper service (esterno).
Pranziamo e ci riposiamo sulle sdraio. A piedi raggiungiamo il primo dei due mulini gemelli. Questo poverino è senza pale, forse a causa di un pesante evento atmosferico subito anni fa. All'interno si trova un bar e un negozio di farine e souvenir e per €2,00 si può salire attraverso vecchie scale ed ammirare il paesaggio sui canali. Bello!!

Greetsiel mulino
Torniamo al camper e ci rilassiamo. Verso le h 16.30 in bici attraversiamo il paese caratteristico, appunto molto turistico, per vedere il secondo mulino.
Notiamo inquietanti croci nere con data 31-03-24, rappresentano la data prevista per una legge che diminuirà di molto le zone per la pesca dei Krabben, tipici gamberetti rossi del Waddensee, le croci affisse sono per sensibilizzare al problema. Passeggiamo sul molo e con le bici raggiungiamo il grande prato in fondo al porto dove ci rilassiamo su grandi panchine.

Greetsiel bici panchine

Da qui per 5 km percorriamo la ciclabile e raggiungiamo il faro rosso e giallo Pilsum.

faro pilsum


Ora i gradi sono 26 il tempo è sempre stupendo. Foto… relax… silenzio… molte pecore.
Purtroppo oggi sento un dolore al polpaccio, a causa della caduta di ieri. Da qui torniamo sul molo in paese e decidiamo, vista la sfacchinata, di cenare qui.

Scelto il ristorante troviamo in breve un posto per due all'aperto. Sono tutti gentili, pazienti. Gianni prende un piatto con gamberi e Krabben (appunto gamberetti rossi tipici del Nordsee) e se li ritrova su un letto di spaghetti con salsa e pesto genovese !?!?!? Io pesce fritto, con patate e speck, insalata di contorno. Birra e vino, € 60,00.

Torniamo al camper, è presto… Carichiamo bici, tavolo, sedie e guardiamo una puntata della nostra serie tv mentre viene buio.

Km oggi 75

MARTEDÌ 15 AGOSTO 2023 GREETSIEL, CAROLINENSIEL

Soleggiato, 20°-22°

Partiamo metà mattinata come sempre e come sempre ci si sveglia con un cielo
nuvoloso che poi migliora. La prossima meta è CAROLINENSIEL (D). Ci piacerebbe vedere il paese e ci fermiamo all'area vicina al molo del porto dove partono i traghetti per l’isola Wangerooge. Siamo qui anche per vedere la bassa ed alta marea.
Appena arrivati nell'area, la telecamera registra l’entrata, posto seconda fila ma era l'ultimo libero. Veniamo fermati da un certo Christian, tedesco con moglie, che parla un poco italiano e vuole animatamente dimostrarci il suo amore per l'Italia. Molto simpatico. Pranziamo e con calma andiamo a vedere la bassa marea che è già iniziata alle h 14. Il top sarà alle h 20. Gli orari sono affissi all'ingresso dell'area. Qui le maree sono importanti perché determinano tutta la vita quotidiana, compresi gli orari per i traghetti e le tratte. Per raggiungere l'isola di Wangerooge vi è un traghetto con all'interno un treno perché non si può accedere in auto, ma solo con le bici o a piedi. Un giorno lo faremo.
Ci rechiamo sulla spiaggia a pochi metri dal camper e il mare è già lontano.

Decidiamo di fare quello che fanno tutti. Passeggiamo sulla sabbia alla ricerca del mare che si allontana sempre più. Noi siamo scalzi ma i tedeschi sono organizzati ed usano calzari appositi e ricercano anche vongole ecc… io ho un incontro con un granchio. Bellissimo.
Un sogno. Vorrei camminare per ore ma è anche faticoso.
Un giorno vorrei fare anche un tour con la guida che ti accompagna raccontando mille curiosità sulle maree. Torniamo al camper per rilassarci sulle sdraio.
Si è messo freddino perché sono arrivate le nuvole, non abbiamo più voglia di andare in città, io poi ho sempre un dolore alla gamba.
Ci rilassiamo finché non viene ora di cena e poi le h 20.40 per vedere il tramonto e il mare che ormai è sparito del tutto.
Il fenomeno della bassa marea per me è talmente affascinante che anche dopo anni rimango a bocca aperta.

CAROLINENSIEL tramonto

Km oggi 71

MERCOLEDÌ 16 AGOSTO 2023 CAROLINENSIEL, CUXHAVEN

Soleggiato, 21°-24°

Oggi dobbiamo decidere cosa fare per avvicinarci sempre di più a nostra figlia Camilla, ad Hamburg.
Decidiamo di andare in campeggio per doccia di rito e magari lavatrice, in modo da non dare lavoro a lei che è nuovamente in dolce attesa.
Arriviamo a CUXHAVEN (D) dove conosciamo già l'area che sappiamo essere solo un parcheggio. Abbiamo individuato anche due campeggi che aprono alle h 15. Sono le h 13.30, sembrano pieni e caotici ed è tutto trooooppo turistico per noi.

Così ci spostiamo a sud di 15 km al Campingplatz am Weltschifffahrtsweg.

Campingplatz „Am Weltschifffahrtsweg“ Altenbruch - Google Maps

Scelta azzeccata perché qui siamo in mezzo al nulla ma il campeggio è carinissimo, ordinato e pulito. Sotto la solita diga lato mare, con passaggio privato che porta alla spiaggia in erba piena di Strandkorb ed un locale con terrazza attrezzata.
Appena arrivati anche questo camping è chiuso e risulta pieno ma già alle h 14.45 un ragazzo apre e ci fa accedere. Piazzola bella e grande con tutti i servizi.
Blocchi bagni nuovi. Ok lavatrice e asciugatrice.
Diamo un’occhiata al mare, alla spiaggia e poi relax sulle sdraio vicino al camper.

Km oggi 166

GIOVEDÌ 17 AGOSTO 2023 CUXHAVEN, HAMBURG

Piovoso, 15°

Partiamo alle h 9, la reception apre alle h10 ma il solito ragazzo c'è già… ritira le tessere e dice che va bene così, praticamente abbiamo speso €10,00 compreso lavatrice e asciugatrice. Raggiungiamo il traghetto per attraversare l'Elba, c'è un po'di coda, biglietto € 23,00 (17,00 camper, 3,00 noi). La traversata dura 35 '. Camilla vive con la sua famiglia a nord di Hamburg, siamo da lei a pranzo.

Km oggi 124

DAL 17 AL 20 AGOSTO SIAMO IN FAMIGLIA

LUNEDÌ 21 AGOSTO 2023 HAMBURG, MAINSTOCKHEIM

Sole, 15°-28°

Partiamo alle h 7.30, passiamo a fare la spesa. Prendiamo la solita A7 e pranziamo in un Nordsee.
C’è caldissimo. Attraversiamo spesso il centro della Germania e sappiamo essere davvero calda, quindi viaggiamo più possibile sperando di fermarci al fresco. Raggiungiamo l’area di sosta che già conosciamo a MAINSTOCKHEIM (D), sul fiume, un po' alberata.
Ha tutti i servizi, costo € 12,00, passa il gestore.

mainstockheim

Area Sosta Camper - Mainstockheim - Google Maps

Km oggi 613

MARTEDÌ 22 AGOSTO 2023
MAINSTOCKHEIM, KLOSTER WELTENBURG, BAD ABBACH

Sole, 21°-28°

Stanotte c'era caldo…il mattino sole pieno e non si respira. L'area è comunque una conferma: comoda e tranquilla. Partiamo verso le h 10; la meta decisa sul momento è lo stinco di KLOSTER WELTENBURG (D), già provato anni fa.
Arriviamo per le h 12.30 al parcheggio, € 4,50. Per l'abbazia c'è circa 1 km a piedi, forse c'è una navetta ma non ho la certezza. La strada è tutta in piano sul fiume Danubio ma è tutta sotto il sole. Entriamo all'ingresso del cortile esterno con il Biergarten. Ci sediamo e aspettiamo un po' per ordinare perché c’è davvero tanta gente. Nel frattempo una famiglia chiede di sedersi al nostro tavolo, abitudine comune.

Ordiniamo stinco per Gianni, birra del luogo e per me un piatto che non capisco bene cosa sia. Qui nasce l'incomprensione, infatti quando arriva lo stinco arriva anche un bel piatto di canederli e formaggio che io adoro… peccato che dopo averli assaggiati si capisce che non sono miei ma dei nostri compagni di tavolo!!!
…mi scuso…incomprensione che accadono. Fa caldissimo.
Andiamo bordo fiume dove ci sediamo sulle scomodissime ma bellissime pietre e mettiamo i piedi nel fiume fresco. È il Danubio!
Da qui parte il traghetto che fa un bel giro sul fiume, noi l’avevamo fatto anni fa con i figli. La meta di oggi è BAD ABBACH (D), dove ci sono le terme che frequentiamo quando siamo in zona.

Kaiser-Therme - Google Maps

La comodità di queste terme, come di altre, è la presenza di un’area di sosta al loro ’interno.

Wohnmobil- und Wohnwagenstellplatz Kaiser Therme - Google Maps

C’è la sbarra automatica, ci posizioniamo e ci prepariamo per entrare alle terme, sono ormai le h 16.30. Alla reception ci registriamo e la cosa è un po' lunga… bisogna dare documento, numero piazzola etc. Paghiamo € 20,00 area sosta tutto compreso, per camper services serve un gettone ed € 20,00 in due per le terme, sconto 3 € a testa. Il giorno dopo restituiscono la caparra della scheda.
Andiamo nella solita piscina 34°, è all'ombra e si sta benissimo, finalmente. Doccia e alle h 19.20 siamo fuori. Relax su sdraio e cena fuori dal camper. Purtroppo fa sempre caldissimo.

Km oggi 232

MERCOLEDÌ 23 AGOSTO 2023 BAD ABBACH, VIPITENO

Sole, 21°-28°

Caldo, caldo, caldo …non si resiste.
Colazione, pratiche per uscire, camper service e via… decidiamo di andare ad ERDING (D) per acquistare le nostre solite birre. Arriviamo alle h 12.20, shop birrificio e Rewe dove acquistiamo prodotti locali da portare a casa. Fa talmente caldo che pranziamo alla backerei della Rewe al fresco. Ripartiamo non sapendo dove andare, fa davvero caldo. Amici toscani ci scrivono dicendo che stasera saranno a Vipiteno. Ok andiamo… Bollino austriaco € 9,90 per 10 gg.
Alle h 17.30 siamo in area a VIPITENO (BZ)… 31° ma quando va via sole si sta benino.

Wohnmobilstellplatz Autohof - Google Maps

Incontriamo gli amici e decidiamo di cenare insieme in pizzeria, ottima. Salutiamo perché loro ripartono domattina presto.

Km oggi 347

GIOVEDÌ 24 AGOSTO 2023 VIPITENO, ASIAGO

Sole, 25°-29°
Fa talmente caldo che non sappiamo dove andare. Decidiamo di raggiungere ASIAGO (VI), vogliamo visitarlo da anni, inoltre possiamo incontrarci con una famiglia di neo camperisti. Troviamo la solita coda a Trento, poi da Levico Terme ci dirigiamo verso Asiago ma la strada che consiglia maps segnala un divieto h 2,5 mt, chiediamo info e ci consigliano di passare da Caldonazzo.
Attraversiamo l’altopiano di Lavarone, davvero un bellissimo posto, ci dà l’impressione di un luogo turistico con molte cose da fare. Troviamo un parcheggio al fresco per temporeggiare perché fa troppo caldo. Ci sono 30°. Andiamo poi a vedere il sacrario, purtroppo la strada di accesso è chiusa ma facciamo foto da ogni angolazione, anche dall’alto.

asiagio sacrario

VENERDÌ 25 AGOSTO 2023 ASIAGO, GENOVA

Sole, 30°-38°

La notte è passata bene, ma al mattino per noi fa caldissimo.
Salutiamo gli amici e ripartiamo. Saliscendi dall’altopiano e ci fermiamo per acquistare dei formaggi tipici… asiago, grana del luogo, tosella.
A pranzo un gelato veloce (38°), alle h 15.30 siamo in rimessaggio con 31°.

Km oggi 409

Km totali 3751


I vini dell'Alsazia principali prendono il nome dai propri vitigni e sono:
Silvaner, Pinot grigio, Pinot nero, Moscato, Riesling e Gewürztraminer. Tutti vini bianchi freschi e fruttati, tranne il Pinot nero, vino rosso di eccezione per queste zone. I prezzi in cantina vanno dai 6,50€ ai 12€ / bottiglia per i vini classici per poi salire con i Grand Cru e varietà di qualità superiore. Particolare attenzione ai Cremánt bianchi o rosé: spumanti prodotti con metodo classico tipo Champagne.

Gasolio (estate 2023)
Francia €1,82/1,92
Germania €1,67/1,85, cala la sera

Autostrade
Svizzera bollino annuale € 42,00 Austria bollino 10 giorni €9,90
Francia autostrade costose ma noi abbiamo fatto tutte statali Germania autostrade gratuite

Bollino ambientale valido per entrare in alcune città, segue la vita del camper.
Francia Page d'accueil | Site officiel de la vignette Crit'Air (certificat-air.gouv.fr)Germania Bollino per la Germania by DEKRA Revisioni


Chi volesse contattarci può serenamente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Potrebbe interessarti anche

Itinerari e mete, diari di viaggio in Francia

Itinerari e mete, diari di viaggio in Germania

You have no rights to post comments

button iscriviti newsletter ritoccata s

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi subito 2 GUIDE gratis

appuntamento nella tua casella di posta elettronica il mercoledì

button restiamo in contatto newsletter 

x

Ci trovate anche su

facebook you tube instagram whatsapp threads telegram

CAMP, la tua affidabile compagna di viaggio

per trovare facilmente campeggi, agricampeggi, aree attrezzate camper, concessionari, officine, eventi

camp vacanzelandia s


Sei una struttura ricettiva?

Con la visibilità PREMIUM su CAMP hai tanti vantaggi!

bottone mi interessa

button gallery

vacanzelandia NoiconVoiTOUR2021 IMMAGINE SITO 320x180

button calendario

button meteo


button iscriviti newsletter ritoccata s

Iscriviti alla Newsletter!

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@


progettare area attrezzata camper

button iscriviti newsletter ritoccata s

button vacanzelandia solutions attivita

Vai all'inizio della pagina