Menu

Mirtillo nero dell'Appennino Modenese

mirtillo_nero_appennino_modenese

Nazione: ITALIA
Regione: EMILIA ROMAGNA
Province: MODENA

Marchio camerale “Tradizioni e sapori di Modena”

Il mirtillo nero dell'Appennino modenese (inteso come la specie Vaccinium myrtillus L.) è stato inserito nei riconoscimenti del marchio collettivo "Tradizione e Sapori di Modena" finalizzato alla tutela delle tipicità agroalimentari modenesi.

Trattasi di frutti (bacche) che crescono spontaneamente e hanno dimensioni con diametro di circa 6-8 mm, con un peso di 0,25-0,55 g, il colore è nero-bluastro e la polpa rosso-bluastra e tingente, il sapore è gradevole, agrodolce e leggermente astringente.

Utilizzato in cucina per la preparazione di marmellate, crostate, liquori, posti in vasi a sciroppare, ottimo aggiunti sul gelato o sullo yogurt, trova largo impiego anche nella fitocosmesi.

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

button iscriviti newsletter ritoccata s

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi subito 3 GUIDE gratis e

potrai conoscere in anteprima le prossime Tappe del NoiconVoiTOUR

button restiamo in contatto newsletter 

appuntamento nella tua casella di posta elettronica il mercoledì

 

x

Ci trovate anche su

facebook you tube instagram whatsapp threads telegram

CAMP, la tua affidabile compagna di viaggio

per trovare facilmente campeggi, agricampeggi, aree attrezzate camper, concessionari, officine, eventi

camp vacanzelandia s


Sei una struttura ricettiva?

Con la visibilità PREMIUM su CAMP hai tanti vantaggi!

bottone mi interessa

vacanzelandia ico occasioniincontro s

vacanzelandia NoiconVoiTOUR2021 IMMAGINE SITO 320x180

button calendario

button meteo


button iscriviti newsletter ritoccata s

Iscriviti alla Newsletter!

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@


progettare area attrezzata camper

button iscriviti newsletter ritoccata s

button vacanzelandia solutions attivita

Vai all'inizio della pagina