Menu

Granita Siciliana

granita_siciliana

Nazione: ITALIA
Regione: SICILIA

La granita siciliana si può gustare in tutta la regione, ma tradizionalmente e maggiormente nelle province di Messina, Catania. Siracusa ed alle Isole Eolie, è molto diversa da quella a cui noi siamo abituati.

Non si tratta di ghiaccio triturato con aggiunta di sciroppo, ma bensì di una preparazione a base di zucchero, acqua e frutta o cioccolato o caffè per poi essere ghiacciata e venir poi grattata con il cucchiaio.

I gusti sono svariati: gelso, melone, anguria, fragola, anguria, fichi, fichi d'India, caffè, cioccolato, mandorla, pistacchio, limone; l'aggiunta di panna è una scelta personale ma consigliabile è accompagnarla con la brioche.

La granita ai gelsi neri ed alle mandorle sono inserite nei prodotti agroalimentari tradizionali della Regione Sicilia.

Nella stagione calda è consuetudine consumare granita e brioche a colazione!

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

button iscriviti newsletter ritoccata s

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi subito 3 GUIDE gratis e

potrai conoscere in anteprima le prossime Tappe del NoiconVoiTOUR

button restiamo in contatto newsletter 

appuntamento nella tua casella di posta elettronica il mercoledì

 

x

Ci trovate anche su

facebook you tube instagram whatsapp threads telegram

CAMP, la tua affidabile compagna di viaggio

per trovare facilmente campeggi, agricampeggi, aree attrezzate camper, concessionari, officine, eventi

camp vacanzelandia s


Sei una struttura ricettiva?

Con la visibilità PREMIUM su CAMP hai tanti vantaggi!

bottone mi interessa

vacanzelandia ico occasioniincontro s

vacanzelandia NoiconVoiTOUR2021 IMMAGINE SITO 320x180

button calendario

button meteo


button iscriviti newsletter ritoccata s

Iscriviti alla Newsletter!

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@


progettare area attrezzata camper

button iscriviti newsletter ritoccata s

button vacanzelandia solutions attivita

Vai all'inizio della pagina