Menu

Grana padano D.O.P.

grana padano

Nazione: ITALIA
Regione: EMILIA ROMAGNA
Regione: VENETO
Regione: TRENTINO ALTO ADIGE
Regione: LOMBARDIA
Regione: PIEMONTE
Province: VARIE

Il grana padano ha ottenuto il riconoscimento di prodotto a “Denominazione di Origine Protetta” (D.O.P.) nel 1996. L'area di produzione del Grana Padano copre un'ampia zona del Nord Italia, ovvero 5 regioni e 32 province situate nella Pianura Padana e la provincia autonoma di Trento, dove il grana padano assume la connotazione di “Grana Trentino”.

La produzione del Grana Padano ha segnato lo sviluppo dell'evoluzione e della cultura delle tradizioni agro-alimentari e dell'industria casearia intorno all'anno Mille.

Il grana padano è un formaggio di latte vaccino (nell'alimentazione degli animali è previsto anche l'utilizzato di insilati, oltre che a fieno ed erba) a pasta granulosa, cotta e semigrassa, con occhiatura appena visibile. Si presenta con una crosta dura e liscia, con uno spessore dai 4 agli 8 mm ed un colore giallo scuro. La stagionatura varia dai 12 mesi a oltre i 24 mesi:

Grana Padano fresco (stagionatura 12 mesi) indicato in lamelle per i carpacci, per essere gratinato, per preparazioni al forno;

Grana Padano stagionatura media (12-18 mesi), dal sapore più deciso del fresco, ma nello stesso tempo che non sovrasta gli altri sapori, pertanto adatto per la preparazione di ripieni di carne, verdure, frittate, di salse e besciamelle;

Grana Padano ben stagionato (18-24 mesi) utilizzato da pasto;

Grana Padano super stagionato (oltre i 24 mesi), dal sapore più maturo e dalla massa più compatta e meno friabile, è indicato per essere grattugiato.

La marchiatura a fuoco avviene sullo scalzo della crosta con un rombo al cui interno si trova la scritta “Grana Padano”.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

button iscriviti newsletter ritoccata s

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi subito 3 GUIDE gratis e

potrai conoscere in anteprima le prossime Tappe del NoiconVoiTOUR

button restiamo in contatto newsletter 

appuntamento nella tua casella di posta elettronica il mercoledì

 

x

Ci trovate anche su

facebook you tube instagram whatsapp threads telegram

CAMP, la tua affidabile compagna di viaggio

per trovare facilmente campeggi, agricampeggi, aree attrezzate camper, concessionari, officine, eventi

camp vacanzelandia s


Sei una struttura ricettiva?

Con la visibilità PREMIUM su CAMP hai tanti vantaggi!

bottone mi interessa

vacanzelandia ico occasioniincontro s

vacanzelandia NoiconVoiTOUR2021 IMMAGINE SITO 320x180

button calendario

button meteo


button iscriviti newsletter ritoccata s

Iscriviti alla Newsletter!

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@


progettare area attrezzata camper

button iscriviti newsletter ritoccata s

button vacanzelandia solutions attivita

Vai all'inizio della pagina