Menu

Capperi di Salina

Prodotto Agroalimentare Tradizionale

capperi_salina

Nazione: ITALIA
Regione: SICILIA
Province: MESSINA

Prodotto Agroalimentare Tradizionale.

I capperi di Salina hanno ottenuto il riconoscimento di Presidio Slow Food, in quanto si cerca di salvaguardare l'estinzione di questo prodotto tradizionale e a coinvolgere alcuni operatori a proseguire il mantenimento e a seguire una disciplinare di produzione attenta a mettere sul mercato un prodotto di alta qualità.

Il cappero è il bocciolo di un arbusto perenne che cresce spontaneamente nell'area mediterranea. La storia del cappero e del suo uso, sia a livello alimentare che medicinale, si trova già nei testi di Ippocrate, Aristotele e Plinio il Vecchio. Dopo la fioritura la pianta dà vita a dei frutti chiamati cucunci.

La raccolta del cappero avviene da fine maggio a tutto agosto, ogni 8/10 giorni, i raccoglitori iniziano alla mattina molto presto per evitare il caldo, poi i capperi raccolti vengo stesi ad asciugare su teli di juta al fresco, questo per impedire loro di sbocciare. Dopo qualche ora si separano i capperi dai capperoni, si salano con sale marino grosso e vengono posti in fusti (cugniettu). I giorni seguenti (per almeno 4/5 giorni) i capperi debbono essere “curati”, nel senso che debbono essere travasati più volte, questo per evitare che l'azione del sale e del caldo li faccia fermentare.

Nell'Isola di Salina ogni anno agli inizi di giugno a Malfa si tiene la “festa del cappero e dei cucunci”, mentre a metà giugno nella piazza di Sant'Onofrio a Pollara si tiene la “sagra del cappero in fiore”, occasioni per scoprire questo prodotto in diverse pietanze.

I capperi di Salina si riconoscono per la loro caratteristica di compattezza, profumo ed uniformità. Sotto sale si conservano anche per 2/3 anni.

Vengono utilizzati per la preparazione di primi piatti, caponata, piatti di pesce o per arricchire le insalate.

FIORE DEL CAPPERO

capperi_salina_1 capperi_salina_2
La pianta del cappero che cresce spontaneamente anche a bordo strada o sulle rocce. capperi_salina_3

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

button iscriviti newsletter ritoccata s

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi subito 3 GUIDE gratis e

potrai conoscere in anteprima le prossime Tappe del NoiconVoiTOUR

button restiamo in contatto newsletter 

appuntamento nella tua casella di posta elettronica il mercoledì

 

x

Ci trovate anche su

facebook you tube instagram whatsapp threads telegram

CAMP, la tua affidabile compagna di viaggio

per trovare facilmente campeggi, agricampeggi, aree attrezzate camper, concessionari, officine, eventi

camp vacanzelandia s


Sei una struttura ricettiva?

Con la visibilità PREMIUM su CAMP hai tanti vantaggi!

bottone mi interessa

vacanzelandia ico occasioniincontro s

vacanzelandia NoiconVoiTOUR2021 IMMAGINE SITO 320x180

button calendario

button meteo


button iscriviti newsletter ritoccata s

Iscriviti alla Newsletter!

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@


progettare area attrezzata camper

button iscriviti newsletter ritoccata s

button vacanzelandia solutions attivita

Vai all'inizio della pagina