![]() |
![]() |
![]() |
Il camping “Le ginestre del Catria”, riaperto nell'aprile del 2011 dopo anni di abbandono, è situato ad un'altitudine di m 484 s.l.m. nella fazione di Chiaserna di Cantiano, alle falde del monte Catria, alla fonte di vari torrentelli che poco più a valle confluiscono nel fiume Burano, in provincia di Pesaro Urbino. Zona con clima ventilato, il campeggio gode di un'ottima posizione tra tigli, aceri, noccioli, ginepri e soprattutto GINESTRE, è possibile assaporare ore di relax in compagnia del canto melodioso dei tanti uccellini come il Lui' Piccolo che ogni anno tornano numerosi dai paesi caldi a nidificare e procreare da queste parti. Troneggia alle spalle del camping l'imponente mole del monte Catria (m 1701 s.l.m.).
Zona di alto valore naturalistico e storico (ricordiamo che la viabilità di questa vallata è principalmente sull'antica via Flaminia) offre un'ottima base ai turisti per scoprire luoghi di interesse di alto valore naturalistico e storico.
Chiedete ad Ester e Marco, i gestori del camping, vi potranno fornire indicazioni e suggerimenti per poter scoprire al meglio questa zona!
Prodotti tipici della zona sono: le visciole di Cantiano ed il pane di Chiaserna (un tipico pane di grano tenero a lievitazione acida, preparato nel rispetto della semplicità e della tradizione).
E' arrivato finalmente il tanto atteso RADUNO (organizzato in collaborazione con WWW.VACANZELANDIA.COM):
“RINFRESCA L'ESTATE INSIEME A NOI”
dal 15/07 al 17/07/2011
VENERDI' 15 luglio 2011
- La Famiglia di VACANZELANDI@ arriva al Camping LE GINESTRE DEL CATRIA a Cantiano Loc. Chiaserna (PU) - seguono arrivi di altri equipaggi
SABATO 16 LUGLIO 2011
-
MATTINO
- ultimi arrivi con sistemazione nelle piazzole- accoglienza e presentazioni.....finalmente conosciamo di persona gli amici (contattati via Facebook e non)!!!!
- aperitivo di benvenuto offerto da Ester e Marco (gestori del camping)
- PRANZO
- tutti insieme nella veranda del campeggio seduti al fresco dell'incannucciato con menù dell'amicizia con “scambio di sapori” ovvero ognuno porta qualcosa da condividere .....tanti sapori tipici provenienti da zone diverse d'Italia....cibo e vino a volontà!
![]() |
![]() |
-
POMERIGGIO
- mini-corso di intrecciatura di cestini con il salice, i bambini (e non solo) hanno intreciato barchette con le ginestre; il corso si è tenuto dall'associazione culturale per la conservazione e la divulgazione dell'arte dell'intreccio “Salice vivo” (www.salicevivo.com) ......un lavoro attento e meticoloso ci ha portati a realizzare un cestino da portare a casa in ricordo di questa fantastica esperienza!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
ALTRI INVECE....(alcuni uomini e bambini)
- pesca sportiva presso il laghetto di Pontericcioli, spostamento con navetta del campeggio
![]() |
![]() |
-
SERATA
- nella veranda del campeggio con mega-grigliata e patatine fritte e vino.....ci siamo talmente intrattenuti a tavola tra chiacchiere e risate che ci siamo dimenticati il karaoke!!!- prima di andare a dormire abbiamo osservato il cielo con il telescopio.....siamo stati fortunati perché la luna era PIENA!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
DOMENICA 17 LUGLIO 2011
-
MATTINO
- passeggiata a cavallo con istruttori qualificati, il maneggio si trova proprio di fronte al campeggio
-
PRANZO
tutti insieme nella veranda del campeggio seduti al fresco dell'incannucciato con menù dell'amicizia con “scambio di sapori” ovvero ognuno porta qualcosa da condividere .....tanti sapori tipici provenienti da zone diverse d'Italia....cibo e vino a volontà!
-
POMERIGGIO
- Relax in campeggio, giochi di società e qualcuno si cimenta nel canto con il karaoke......e purtroppo arriva la fine del raduno, tra saluti e baci e naturalmente un ARRIVEDERCI A TUTTI...
![]() |
![]() |
![]() |