in collaborazione con
organizza il raduno
“RINFRESCA L'ESTATE INSIEME A NOI”
dal 15/07 al 17/07/2011
PROGRAMMA
VENERDI' 15 luglio 2011
- Primi arrivi degli equipaggi a Cantiano Loc. Chiaserna (PU) (max entro le ore 01.00)
SABATO 16 LUGLIO 2011
-
MATTINO
- ultimi arrivi con sistemazione nelle piazzole- accoglienza e presentazioni
- aperitivo di benvenuto offerto da Ester e Marco (gestori del camping)
-
PRANZO
- tutti insieme nella veranda del campeggio seduti al fresco dell'incannucciato
- menù dell'amicizia con “scambio di sapori” ovvero ognuno porta qualcosa da condividere , meglio se tipico della propria zona di provenienza
-
POMERIGGIO
- mini-corso di intrecciatura di cestini (€ 10,00 a persona ed il cestino al termine sarà di proprietà di chi l'ha realizzato), i bambini intrecceranno barchette con le ginestre; il corso sarà tenuto dall'associazione culturale per la conservazione e la divulgazione dell'arte dell'intreccio “Salice vivo” (www.salicevivo.com)
OPPURE IN ALTERNATIVA
- pesca sportiva presso il laghetto di Pontericcioli, spostamento con navetta del campeggio, possibilità di noleggiare le canne da pesca (€ 2 cad. per il noleggio), accesso alla pesca presso il laghetto € 6,00 a persona
OPPURE IN ALTERNATIVA
- totale relax in campeggio ad ammirare il panorama e godere la pace del luogo
-
SERATA
- nella veranda del campeggio con mega-grigliata e patatine fritte e vino (€ 15,00 a persona – bambini fino a 6 anni € 10,00) altre bevande e caffè si pagano a parte
- seguirà musica, balli e karaoke- prima di andare a dormire, osservazione del cielo con il telescopio, dove un esperto del settore ci accompagnerà alla scoperta degli astri
DOMENICA 17 LUGLIO 2011
-
MATTINO
- ore 10.00 Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale di Chiaserana (per chi desidera partecipare)
OPPURE
- passeggiata al paese di Cantiano con visita al centro storico e shopping in quanto i negozi sono aperti
OPPURE
- passeggiata a cavallo (costo € 15,00/h) con istruttori qualificati, il maneggio si trova proprio di fronte al campeggio
-
PRANZO
- tutti insieme nella veranda del campeggio seduti al fresco dell'incannucciato
- menù dell'amicizia con “scambio di sapori” ovvero ognuno porta qualcosa da condividere, meglio se tipico della propria regione di provenienza
-
POMERIGGIO
- Relax in campeggio, prime partenze.....saluti cari ed un arrivederci!
Il raduno è aperto a TUTTI coloro che cercano un po' di fresco e vogliono sfuggire all'afa, amano la natura, la compagnia e possiedono un camper, una caravan ed una tenda; gli animali domestici sono graditi e benvenuti!
E' consigliabile portarsi:
-
scarpe da tennis, meglio da trekking o comunque comode
-
abbigliamento comodo
-
felpa/giacca per la sera
-
pile da letto per la notte
-
biciclette (è possibile anche noleggiarle presso il campeggio)
COSTI DI PARTECIPAZIONE:
-
€ 24 per la sosta in camping nei due giorni del raduno
oppure -
€ 20 per i possessori della fidelity card “ Gli Amici di Vacanzelandi@”
COSTI FACOLTATIVI:
-
€ 15,00 a persona per la grigliata ed € 10,00 per bambini inferiori ai 6 anni
-
€ 10,00 a persona per il corso di intreccio
-
€ 6,00 a persona per l'accesso al laghetto di pesca sportiva
-
€ 2,00 per il noleggio canna da pesca
-
€ 15,00/h per la passeggiata a cavallo
Le prenotazioni dovranno essere inviate entro e non oltre il 6/07/2011 (o comunque al raggiungimento dei 20 equipaggi), specificando a quali iniziative facoltative si desidera aderire (necessario per poter organizzare al meglio queste attività).
scarica il modulo di partecipazione da inviare compilato e firmato a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure via fax al 051/3166398
ALCUNE NOTIZIE SUL CAMPEGGIO E LA ZONA
Il camping “Le ginestre del Catria”, riaperto nell'aprile del 2011 dopo anni di abbandono, è situato ad un'altitudine di m 484 s.l.m. nella fazione di Chiaserna di Cantiano, alle falde del monte Catria, alla fonte di vari torrentelli che poco più a valle confluiscono nel fiume Burano, in provincia di Pesaro Urbino. Zona con clima ventilato, il campeggio gode di un'ottima posizione tra tigli, aceri, noccioli, ginepri e soprattutto GINESTRE, è possibile assaporare ore di relax in compagnia del canto melodioso dei tanti uccellini come il Lui' Piccolo che ogni anno tornano numerosi dai paesi caldi a nidificare e procreare da queste parti. Troneggia alle spalle del camping l'imponente mole del monte Catria (m 1701 s.l.m.).
Zona di alto valore naturalistico e storico (ricordiamo che la viabilità di questa vallata è principalmente sull'antica via Flaminia) offre ai turisti varie opportunità e punti di interesse per vacanze e soggiorni sia estivi che invernali.
Chiedete ad Ester e Marco, i gestori del camping, vi potranno fornire indicazioni e suggerimenti per poter scoprire al meglio questa zona!
Prodotti tipici della zona sono: le visciole di Cantiano ed il pane di Chiaserna (un tipico pane di grano tenero a lievitazione acida, preparato nel rispetto della semplicità e della tradizione).
Ulteriori approfondimenti sulla zona visitate il sito http://www.chiaserna.eu/Ambiente.htm.
![]() |
![]() |
![]() |