Menu

Come organizzare la cambusa in camper, caravan e in tenda: guida pratica per viaggi senza stresscambusa vacanzelandia spazio

Cosa mettere in cambusa: consigli pratici per ottimizzare gli spazi

Riporre gli alimenti nella cambusa non è una questione casuale: serve metodo per evitare rotture, sprechi e perdite di tempo o soldi. Ecco i consigli pratici che abbiamo imparato sul campo, vivendo il viaggio in camper e tenda.

Dove mettere gli alimenti

Camper e caravan: gran parte della cambusa resta “fissa” e si sfruttano i vani già presenti: pensili, gavoni, sotto lavelli, ecc.

  • Nei vani bassi metti alimenti pesanti e robusti: lattine, bottiglie di plastica, vasetti di vetro.
    Mai riporre qui pasta, biscotti, zucchero o altri prodotti in carta, cartone o buste: questi vani spesso hanno piccole fessure che attirano insetti (formiche, scarafaggi) o perfino topi, specialmente in campeggi in mezzo alla natura.
    Consiglio: posiziona bottiglie e barattoli rivolti verso la cabina (senso di marcia) per evitare che si scontrino in caso di frenate improvvise.
    Per non danneggiare confezioni o mobili, riempi bene i vani senza lasciare spazi vuoti che causano urti e rumori.
  • Nei pensili in alto metti confezioni leggere e più usate, come scatole di cartone o sacchetti di plastica. Anche qui, evita spazi vuoti per evitare movimenti e rotture.

In tenda


Non avendo vani fissi,  è necessario organizzare la cambusa diversamente.

  • Durante il viaggio, è meglio usare cassette di plastica sovrapponibili e richiudibili per ottimizzare lo spazio quando sono vuote e per facilitare il carico in auto.
  • In campeggio, lascia la cambusa nelle cassette all’interno della tenda, in un angolo protetto da zanzariere, oppure trasferiscila nei mobili portatili, preferibilmente in tessuto con zip che proteggano dagli insetti.

Come sfruttare meglio lo spazio

Molti mobili camper sono “open space”, difficili da organizzare. Con un semplice lavoro fai-da-te puoi aggiungere un piano interno con un pannello di compensato fissato da listelli o angolari: otterrai due livelli per dividere scatole e sacchetti.

  • Mantieni separati i sacchetti aperti da quelli nuovi per consumare prima quelli iniziati.
  • Se vuoi, usa piccoli accessori per il sottovuoto e prolungare la freschezza degli alimenti.
  • Per barattoli e vasetti, utilizza cestini quadrati (anche di vimini) per tenerli ordinati e sfruttare lo spazio al massimo.

Conservazione specifica

  • Sale e zucchero si rovinano con l’umidità: conserva in contenitori ermetici di vetro o plastica.
  • Il caffè in polvere, una volta aperto, perde rapidamente aroma e sapore: meglio preferire cialde sottovuoto o acquistare fresco al bisogno.

Quando controllare

Se usi il camper o caravan in modo discontinuo, controlla regolarmente scadenze e infestazioni, specialmente farinacei, dove possono comparire tarme alimentari.

  • Se trovi bozzoli o alimenti infestati, butta tutto e pulisci bene gli stipiti con aspirapolvere e detergente.

Cosa mettere nella cambusa

L’assortimento varia molto in base ai gusti, alle abitudini e alla frequenza dei viaggi. 

You have no rights to post comments. Please login o register

button iscriviti newsletter ritoccata s

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi subito 3 GUIDE gratis e

potrai conoscere in anteprima le prossime Tappe del NoiconVoiTOUR

button restiamo in contatto newsletter 

appuntamento nella tua casella di posta elettronica il mercoledì

 

x

Ci trovate anche su

facebook you tube instagram tiktok whatsapp threads telegram

CAMP, la tua affidabile compagna di viaggio

per trovare facilmente campeggi, agricampeggi, aree attrezzate camper, concessionari, officine, eventi

camp vacanzelandia s


Sei una struttura ricettiva?

Con la visibilità PREMIUM su CAMP hai tanti vantaggi!

bottone mi interessa

vacanzelandia ico occasioniincontro

vacanzelandia NoiconVoiTOUR2021 IMMAGINE SITO 320x180

button calendario

button meteo


button iscriviti newsletter ritoccata s

Iscriviti alla Newsletter!

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@


progettare area attrezzata camper

button iscriviti newsletter ritoccata s

button vacanzelandia solutions attivita

Vai all'inizio della pagina