*Piazza del Duomo a Pisa, detta anche Campo dei miracoli è una delle piazze più belle d’Italia che ospita, con grande unità architettonica, il Duomo, il Battistero, il Campanile ed il Camposanto è stata riconosciuta come Patrimonio Mondiale UNESCO.
Commenti e consigli:
Pisa è una delle città più famose e visitate in Italia, conosciuta in tutta il mondo offre monumenti di rara bellezza, anche se al centro dell'interesse di tutti c'è la famose “Torre Pendente” vero simbolo della celebre piazza. Per salire sulla celebre Torre è possibile prenotare presso l'ufficio turistico l'orario di visita (i bambini al di sotto degli 8 anni NON possono salire).
Il Parco Regionale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli è una zona estesa che offre molte opportunità di visita, svago e merita sicuramente l'approfondimento per una conoscenza più approfondita.
Prodotti e piatti tipici:
La zona offre prodotti tipici quali:
- i crostini toscani sono un tipico antipasto formato da pane abbrustolito con aggiunta di un paté di fegatini, oppure fette di lardo o pomodorini freschi
- il ragù di mucco pisano è un condimento per la pasta cucinato con la carne di questo ovino tipico nella zona
- la bistecca ovvero la classica fiorentina, un taglio di carne di manzo con osso, famoso in tutta la Toscana, cheviene cucinata al sangue sulla griglia
- il pecorino baccellone, un pecorino che si mangia in primavera con i baccelli
- il pecorino del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, dolce a pasta tenera e semidura
- il pecorino pisano, consumato fresco o stagionato
- il pomodoro pisanello, di colore rosso intenso
- il miele di spiaggia del litorale
- l'agnello del parco, di carne magra e ha consistenza tenera e compatta, con colorazione rosea e sapore delicato, un po' dolce
- il prosciutto toscano DOP
- la spuma di Gota di maiala pisana, una sorta di paté che viene utilizzato spalmato sui crostini caldi come antipasto
- la spalla contadina pisana, un salume tipico della zona
- il dolce di Kinzica, tipico del parco, un pasticcino a forma di palla con pinoli
- la torta coi bischeri, una pasta frolla ripiena
- le frittelle dolci di riso
I vini della zona sono: il Chianti delle colline Pisane DOCG, il Bianco Pisano di S.Torpé.