Edizione autunnale della IX Giornata Nazionale del Trekking Urbano
Sabato 27 ottobre 2012 torna in veste autunnale la IX Giornata Nazionale del Trekking Urbano, un appuntamento per scoprire con una veste insolita i maggiori capuologhi italiani. Un modo nuovo di far turismo slow è il trekking urbano ovvero al di fuori dei soliti circuiti di visite tradizionali, ma una "forma di turismo sostenibile e "vagabonding", più libero e ricco di sorprese che privilegia gli angoli più nascosti e meno noti delle città d’arte italiane. Il trekker, attraverso itinerari studiati da esperti, ha la possibilità di vivere un’esperienza di viaggio unica, coniugando la possibilità di immergersi nell’arte e nella natura, facendo sport".
Un trekking rivolto a grandi e piccini, un'opportunità per accomunanare lo sport alla curiosità e alla voglia di scoprire angoli nascosti di oltre 30 maggiori città italiane, ecco l'elenco dei Comuni che, oltre a Siena, sperimenteranno la formula autunnale del Trekking urbano sono: Amelia, Ancona, Arezzo, Ascoli Piceno, Avellino, Bari, Biella, Bologna, Brescia, Cagliari, Chieti, Cosenza, Fermo, Foggia, Forlì, Mantova, Massa, Napoli, Oristano, Padova, Pavia, Perugia, Pisa, Pistoia, Rieti, Roma, Salerno, Spoleto, Tempio Pausania, Trento, Treviso, Urbino e Venezia. Ogni capoluogo sceglierà un itinerario esclusivo dedicati a personaggi noti o meno noti che hanno contruibuito alla storia della città.
Per informazioni sulla Giornata Nazionale del Trekking Urbano è possibile contattare il Servizio promozione turistica e sviluppo economico del Comune di Siena al numero
0577 - 292128
oppure inviare un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per conoscere e scaricare gli itinerari e i percorsi, proposti dalle trenta città per sabato 27 ottobre è possibile consultare il sito www.trekkingurbano.info o seguire la pagina Facebook www.facebook.com/trekkingurbano.
Oppure visitando il SITO UFFICIALE - clicca QUI