FERRAGOSTO: OLTRE MEZZO MILIONE DI CAMPERISTI SULLE STRADE PER FERRAGOSTO
Comunicato stampa di APC
APC prevede boom di turisti all’aria aperta nel prossimo ponte del 15 agosto Seborga, San Gimignano e Taverna le mete più originali
Poggibonsi (Siena), 14 agosto 2017 – Si prevede un Ferragosto all’insegna del Turismo in Libertà, complici i segnali di netta ripresa che hanno interessato il settore nel 2016 e un inizio di 2017 ancora in positivo, perfettamente in linea col mercato europeo. Le stime di APC – Associazione Produttori Caravan e Camper, dicono che saranno infatti circa 350.000 gli italiani e 150.000 gli stranieri che quest’anno sceglieranno questa tipologia di vacanza per il ponte ferragostano, puntando naturalmente sulle mete di mare e sui borghi
Il trend camperistico è più che mai d’attualità, visti gli eccellenti risultati del comparto nazionale: una realtà industriale con oltre 5.500 addetti che genera un fatturato annuo di 750 milioni di euro e che, con una produzione di circa 15.150 autocaravan fabbricate nel 2016 (+22% rispetto al 2015) e 4.250 nuove immatricolazioni, è stabilmente nelle prime tre posizioni dei principali produttori europei. Numeri rafforzati dagli incoraggianti dati statistici del nuovo (+12,4% primo semestre 2017) e dell’usato netto (+4,1% primo trimestre) nei primi mesi del 2017 che crescono come negli altri principali mercati europei (+8,1% immatricolazioni Europa Camper nel primo trimestre 2017).
Ecco, secondo l’APC, la top ten dei migliori itinerari per il ponte di Ferragosto:
Sempre secondo gli studi di APC, con l’estate e la voglia di stare all’aria aperta, l’utenza tipo che trascorrerà a bordo di un camper le vacanze estive è costituita prevalentemente da famiglie di 4 persone (32%), di età compresa tra i 30 e i 50 anni, con 1 o 2 figli, che trovano questo genere di vacanza estremamente conciliante per costi, sicurezza, tranquillità e comodità. Al secondo posto (26%) troviamo le coppie senior, di età compresa tra i 46 ed i 65 anni, che prediligono i veicoli ricreazionali per l’opportunità che questa soluzione offre di sentirsi sempre e ovunque come se si fosse “a casa propria”. In terza posizione (17%) si collocano infine piccoli gruppi di amici, tre o quattro persone, che sposano questa vacanza come il modo migliore per condividere un’esperienza di viaggio con un occhio al portafoglio.
Entusiasmo per Simone Niccolai, Presidente di APC-Associazione Produttori Caravan e Camper, che commenta così i numeri positivi dello scorso anno: “Dopo un 2015 che aveva segnato finalmente la ripresa, con il ritorno al segno positivo per la prima volta dal 2007, il 2016 è stato l’anno della conferma e della definitiva affermazione del Turismo in Libertà come forza trainante della nostra economia. Oltre al boom di immatricolazioni ed esportazioni, sottolineiamo che ogni anno sono più di 8 milioni i camperisti italiani e stranieri che visitano il nostro Paese, generando un fatturato superiore ai 2.8 miliardi di euro, segno che anche la richiesta/offerta turistica del settore è caratterizzata da cifre di assoluto rispetto”.