![]() |
Associato ad A.I.G.A.E. |
Continuano le proposte di ecoturismo “LA NATURA D’ INVERNO - VIVERE IL PARCO NAZIONALE DEL GARGANO“ realizzate da Pietro Caforio (Guida Ambientale Escursionistica associato ad A.I.G.A.E.) per la valorizzazione dei più interessanti habitat naturali del Parco Nazionale del Gargano. L’ escursione di domenica 27 febbraio 2011 è dedicata a “ LA MAGIA DEL BOSCO D’INVERNO ” – VALLE RAGUSA – BOSCO QUARTO.
VALLE RAGUSA – BOSCO QUARTO – PARCO NAZIONALE DEL GARGANO
S.I.C. DIRETTIVA 92/43/CEE “HABITAT” : salvaguardia della biodiversità mediante conservazione degli habitat naturali
Z.P.S. DIRETTIVA 79/409/CEE “UCCELLI” : territori idonei alla conservazione degli uccelli selvatici
LUNGHEZZA PERCORSO : km.12,00
DIFFICOLTA’ : T = Turistico (Comprende itinerari su stradine, mulattiere e comodi sentieri ben evidenti che non pongono incertezze, difficoltà o problemi di orientamento. Sono percorsi adatti anche agli escursionisti alla prima esperienza in montagna).
AMBIENTE : Montagna
VEGETAZIONE : naturale con latifoglie e sempreverdi del sottobosco
Percorso molto suggestivo ed interessante che si svolge all’ interno di Bosco Quarto, bosco di alto fusto che presenta angoli caratteristici e con scenari da favole tali da immergere il viaggiatore in dimensioni sensoriali ed emozionali nuove. La vastità degli spazi circostanti, la varietà vegetazionale, il sottobosco carico di vegetazione dai multiformi colori, permettono di vivere intensamente il bosco.
La proposta è rivolta a tutte le persone che hanno voglia di conoscere i meravigliosi luoghi della nostra bella Provincia. Prosegue, pertanto, l'attenzione per la scoperta dei più importanti ambienti naturali della Provincia di Foggia, nella convinzione che solo la conoscenza di un luogo fa nascere l’amore per lo stesso e quindi la volontà di preservarlo. L’obiettivo è anche quello di diffondere l'indispensabile cultura dell'ecoturista, del turista cioè che non crea problemi all'ambiente, lasciando la natura cosi com'è.
PROGRAMMA :
ore 8,30 : ritrovo dei partecipanti presso il Municipio di Cagnano Varano e successivo trasferimento presso la località Valle Pezzente
ore 9,00 / 15,30 : trekking
ore 15,45 : partenza per il rientro a casa
Associato ad A.I.G.A.E.
Per partecipare è necessario prenotare telefonando al 328.1999783. E’ consigliato un’ equipaggiamento “a cipolla” idoneo alla stagione in corso, giacca a vento, cappello, stuoia, binocolo, macchina fotografica, scorta d'acqua, panini. Inoltre è necessario munirsi di scarponcini comodi e idonei (da trekking).
Vi attendo numerosi per trascorrere una giornata in compagnia, per socializzare, condividere le varie esperienze personali e l’amore per tutte le cose belle che il nostro Territorio è ancora in grado di offrirci. BUONA STRADA.
PIETRO CAFORIO