Menu

Giubbotti o bretelle riflettenti: istruzioni per l'uso

gilet riflettente

Da 15 anni è un fedele compagno di viaggio, ma sappiamo quando e come usarlo? Rispolveriamo i consigli per un uso corretto di quelli che vengono definiti: giubbotti salvavita

di Marzia Mazzoni

Il codice della strada li ha resi obbligatori dal 2004, i giubbotti o bretelle retroriflettenti ad alta visibilità sono da 15 anni sui nostri camper, auto, furgoni o altri veicoli a 4 ruote (la disposizione non si applica ai conducenti di velocipedi, ciclomotori a due ruote e motocicli), ma forse non ci ricordiamo né dove lo abbiamo posto oppure quando è corretto utilizzarlo, ma soprattutto siamo sicuri che abbiamo comperato quello giusto!?!

Quindi con questo articolo vogliamo "rinfrescare" la memoria e darvi le informazioni utili per questo oggetto considerato un vero e proprio "salvavita".

QUALE SCEGLIERE

Ecco come acquistare quello giusto secondo le norme in vigore:

  • l'art. 162 del Nuovo Codice della Strada non fa distinzione circa l'utilizzo del giubbino o in alternativa delle bretelle retroriflettenti, quindi si può scegliere o uno o l'altro
  • l'automobilista può scegliere tra questi tre colori: arancione, rosso o giallo
  • importante è che il giubbotto o le bretelle abbiano una etichetta col marchio CE, della cui conformità alla normativa UNI EN 471 (sigla presente sull'etichetta)
  • non è richiesto che il capo sia fatto di materiale ignifugo

DOVE COLLOCARLO

È necessario averlo a portata di mano, quindi utile è metterlo nel vano portaoggetti oppure nella tasca dello sportello del camper o dell'auto. Inutile metterlo nel gavone o nel bagagliaio o in altri luoghi lontani dalla guida.

 

QUANDO USARLO E CHI DEVE INDOSSARLO

CHI:

  • per le operazioni di presegnalazione, ovvero di posizionamento del triangolo, deve indossare il giubbotto o le bretelle rifrangenti chiunque effettui tali operazioni,
  • mentre l’obbligo di indossarlo per discendere dal veicolo e circolare su strada sorge solo al conducente.

QUANDO (il veicolo è fermo e chiunque va a collocare il triangolo)

a) un veicolo sosta sulla carreggiata di una strada extraurbana o quando c’è un ingombro forzato della carreggiata stessa, per avaria o caduta del carico

b) ci sono situazioni di visibilità limitata o scarsa, cioè:

    • di giorno, quando il veicolo non può essere scorto a sufficiente distanza da coloro che sopraggiungono da tergo;
    • di notte, oltre che nei casi sopra indicati, quando manchino o non funzionino le luci posteriori di posizione o di emergenza;
    • in ogni caso, quando si tratti di carico caduto dal veicolo.

QUANDO (il veicolo è fermo o che ha provocato l’ingombro per perdita del carico - solo il conducente):

a) nei casi sopraindicati in cui è obbligatorio collocare il triangolo;

b) in caso di stazionamento sulla corsia d’emergenza o sulle piazzole di sosta di una strada extraurbana nei casi in cui è richiesta la collocazione il triangolo.

MEGLIO USARLO PERCHÉ...

Tenendo in considerazione che viene definito "giubbotto salvavita" quindi ha funzioni prima di tutto di salvaguardare la "nostra pellaccia", oltre a questo le sanzioni consistono in una multa da un minimo di euro 41 ad un massimo di 169 euro e la detrazione di 2 punti dalla patente.

ATTENZIONE: eventuale controllo delle forze dell'ordine, non è obbligatorio mostrare il giubbotto o le bretelle riflettenti, a differenza del triangolo che invece va esibito. 

 

La sicurezza in viaggio è un atto d'amore nei confronti di noi stessi, di chi viaggia con noi e una forma di rispetto per gli altri che circolano per la strada!

Articolo realizzato aprile 2019

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

button iscriviti newsletter ritoccata s

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi subito 3 GUIDE gratis e

potrai conoscere in anteprima le prossime Tappe del NoiconVoiTOUR

button restiamo in contatto newsletter 

appuntamento nella tua casella di posta elettronica il mercoledì

 

x

Ci trovate anche su

facebook you tube instagram whatsapp threads telegram

CAMP, la tua affidabile compagna di viaggio

per trovare facilmente campeggi, agricampeggi, aree attrezzate camper, concessionari, officine, eventi

camp vacanzelandia s


Sei una struttura ricettiva?

Con la visibilità PREMIUM su CAMP hai tanti vantaggi!

bottone mi interessa

vacanzelandia ico occasioniincontro s

vacanzelandia NoiconVoiTOUR2021 IMMAGINE SITO 320x180

button calendario

button meteo


button iscriviti newsletter ritoccata s

Iscriviti alla Newsletter!

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@


progettare area attrezzata camper

button iscriviti newsletter ritoccata s

button vacanzelandia solutions attivita

Vai all'inizio della pagina