Menu

Diario di viaggio

PARCO NAZIONALE DEL GARGANO

Tappe del giorno 21/06/2003:

Località di partenza Località di arrivo Km tappa Km totali
Grottammare (AP) MARINA DI PESCHICI (FG) 279 601

mappa puglia gargano 2Il traffico mattutino ci sveglia presto, così riusciamo a rimetterci in marcia verso le 06.30. Riprendiamo l'autostrada A14 e proseguiamo il viaggio tra scorci di mare e folte piante di oleandro che costeggiano l'asfalto. Usciamo a Poggio Imperiale (FG) ed imbocchiamo la strada statale in direzione Peschici, costeggiando i laghi di Lesina e di Varano entriamo nel promontorio del Gargano, dal 1995 riconosciuto come Parco Nazionale.

La strada corre solitaria in mezzo ad un paesaggio di ulivi e tipiche piante della flora garganica. Oltrepassiamo la località di Rodi Garganico per proseguire verso Peschici.

Suggerimenti:

RODI GARGANICO (FG – m 42 s.l.m.) si trova nella parte settentrionale del promontorio del Gargano e il centro storico (di origine medievale) è abbarbicato su un promontorio roccioso contornato da ulivi, agrumeti, pini e alberi di fichi d'India. La nascita di Rodi garganico risale al sec. VIII a.C. ad opera dei Rodii di origine cretese.

Da visitare: il santuario di s. Maria della Libera, che conserva elementi settecenteschi, all'interno si trova un'immagine lignea bizantina della Vergine.

Più volte Rodi Garganico è stato insignito dal riconoscimento di “Bandiera Blu”.

Verso le 10.30 siamo a MARINA DI PESCHICI (FG), ci fermiamo nell'area attrezzata “Dattoli”, tra alberi d'ulivo e fichi d'India. La voglia di mare è tanta, così indossiamo i costumi e a piedi raggiungiamo la spiaggia adiacente. Una meraviglia! Spiaggia di sabbia, un mare stupendo, un clima ventilato e Peschici che fa da sfondo come in una cartolina.

Suggerimenti:

PESCHICI (FG – m 90 s.l.m.) situata su una rupe carsica, costituita da un centro urbano formato da vicoli, ripide scalinate e piazzette su cui si affacciano le limpide case tinteggiate di bianco. Da visitare la Chiesa Madre dedicata a S.Elia con all'interno una tela di Pacecco de Rosa. Domina l'abitato il castello svevo di origine medievale.

Rientriamo per il pranzo e poi ci concediamo un sonnellino ristoratore sotto alla veranda. Nel pomeriggio ritorniamo alla spiaggia della mattinata. Giochi, bagni in mare e relax iniziamo la vacanza davvero alla grande!

Serata tranquilla in veranda a goderci questo meraviglioso clima.

01 - puglia - gargano - costa.jpg 02 - puglia - gargano - peschici.jpg 03 - puglia - gargano - peschici.jpg 04 - puglia - gargano - marina peschici.jpg

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

button iscriviti newsletter ritoccata s

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi subito 3 GUIDE gratis e

potrai conoscere in anteprima le prossime Tappe del NoiconVoiTOUR

button restiamo in contatto newsletter 

appuntamento nella tua casella di posta elettronica il mercoledì

 

x

Ci trovate anche su

facebook you tube instagram whatsapp threads telegram

CAMP, la tua affidabile compagna di viaggio

per trovare facilmente campeggi, agricampeggi, aree attrezzate camper, concessionari, officine, eventi

camp vacanzelandia s


Sei una struttura ricettiva?

Con la visibilità PREMIUM su CAMP hai tanti vantaggi!

bottone mi interessa

vacanzelandia ico occasioniincontro s

vacanzelandia NoiconVoiTOUR2021 IMMAGINE SITO 320x180

button calendario

button meteo


button iscriviti newsletter ritoccata s

Iscriviti alla Newsletter!

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@


progettare area attrezzata camper

button iscriviti newsletter ritoccata s

button vacanzelandia solutions attivita

Vai all'inizio della pagina