Controlli camper e auto+caravan prima delle vacanze
Una check-list per non partire impreparati sia come meccanica, che abitacolo, documenti ed extra
di Marzia Mazzoni e Lorenzo Gnaccarini
Un articolo scritto a quattro mani per suggerirvi, in base alla nostra esperienza, i controlli da effettuare sul camper, sull'auto o caravan, questo in attesa delle tante agognate ferie estive. Più sarete precisi e meticolosi nell'effettuare queste operazioni e verifiche e più eviterete spiacevoli inconvenienti che potrebbero rovinarvi le vacanze e come sapete bene, anche il più lieve contrattempo spesso è motivo di discussione e malumore. Questo per evitare anche dimenticanze e carenze che potrebbero precludere il risultato ottimale e la buona riuscita della vacanza.
Ne abbiamo parlato durante la DIRETTA LIVE di martedì 14 luglio 2020 quando abbiamo trattato insieme agli #amicidivacanzelandia in nostra compagnia l'argomento e sono scaturiti consigli e confronti molto utili e soprattutto tanti suggerimenti per partire al meglio. Ecco il VIDEO della diretta.
Allora, siete pronti a partire? O meglio siete pronti a preparare il tutto per le vacanze? Ecco allora una mini-guida da seguire per le verifiche pre-vacanze.
La meccanica
Se avete dimestichezza con i lavoretti fai da, potete realizzare i controlli in autonomia, altrimenti è consigliabile rivolgersi alle officine autorizzate e specializzate; per alcune manutenzioni molto specifiche, le mani esperte di un professionista saranno la scelta giusta per partire con la meccanica del veicolo, camper o auto, in perfetta efficienza.
Il consiglio sarebbe di effettuare prima della partenza un tagliando completo presso l'officina, oppure se è stato realizzato recentemente sono sufficienti alcuni controlli.
Ecco un elenco esaustivo di ciò che vi consigliamo di verificare:
livello dell'olio motore
livello acqua del radiatore
cambio filtro aria e olio
i freni (le pastiglie) - importantissimo qualora andrete in montagna o percorrerete strade con discese i freni debbono essere al top della loro efficienza. Attenzione anche che freni nuovi necessitano di qualche frenata per risultare prestanti ed efficienti. Anche olio dei freni che si deteriora ogni 2 o 3 anni, deve essere sostituito
la cinghia o catena di distribuzione, se il veicolo possiede la prima è necessario un controllo in quanto ha una durata più breve della catena che in teoria segue la vita del motore stesso e non richiede manutenzioni
luci anteriori, posteriori, le frecce direzionali, gli stop. All'interno del veicolo è necessario dotarsi anche del kit lampadine di ricambio completo con quelle idonee al proprio mezzo
la ruota di scorta (controllo pressione) e kit riparazione pneumatici (controllare anche la data di scadenza!)
i tergicristalli (pulire la gomma e sostituirli se sono usurati) e liquido detergente (da utilizzare sempre quello invernale!)
pulizia del filtro del condizionatore
L'abitacolo
È come una seconda casa e quindi richiede un accurato controllo per verificare sia l'efficienza e il buon funzionamento degli elettrodomestici, ma anche per la dotazione e il rifornimento di alimenti e quant'altro possa essere utile durante la vacanza.
L'uso più sporadico del veicolo ricreazionale richiede maggiori controlli soprattutto sugli alimenti che rischiano di scadere o di deteriorarsi a volte ancor prima delle scadenze. Partire con la cambusa ordinata ed efficiente sicuramente fa parte di un'ottima organizzazione che poi ci creerà meno problemi in vacanza.
Ecco i controlli che si possono effettuare nell'abitacolo:
revisione del climatizzatore fisso e acquisto/sostituzione dei filtri nuovi per il raffrescatore evaporativo portatile
cibi e bevande, controllo date di scadenza e alimenti durevoli che si fossero deteriorati causa umidità, tarme alimentari ecc. oppure fare un riassortimento di ciò che manca
scorte di materiale di consumo (liquidi specifici camper/caravan per le acque nere e grigie, la carta igienica), prodotti per la pulizia del veicolo e persona
le bombole del gas (livello di riempimento), attenzione per chi va all'estero consigliamo di dotarsi di adattatori per gli attacchi europei, che sono diversi da quelli italiani
la cassetta degli attrezzi (approfondimento → La cassetta degli attrezzi del nostro camper più le nostre DIRETTE sull'argomento → In DIRETTA: la cassetta attrezzi in camper). Qualora non vogliate assortire una vera e propria dotazione al top, sarà necessario comunque dotandosi anche di pochissimi ed essenziali utensili quali cacciavite, pinze e nastro americano
controllo delle guarnizioni intorno alle finestre e oblò (lubrificare con vasellina per mantenere la giusta morbidezza), importantissima da effettuare prima dell'inverno
Tra le cose da non dimenticare, dovrete controllare di possedere tutti i documenti di viaggio in regola e pronti per essere utilizzati o esibiti, ecco le nostre raccomandazioni:
carta d'identità (non scaduta!)
tessera sanitaria TS-CNS ( può essere utilizzata come Codice Fiscale - Tessera Europea di Assicurazione Malattia ovvero TEAM per l'assistenza sanitaria nell'Unione Europea - Certificato di autenticazione)
cartellina con i piani terapeutici qualora fossero presenti
copie delle prenotazioni (campeggio, traghetto, bonus vacanze) cartacei o su smartphone
la patente (non scaduta!) attenzione che guidare con patente scaduta comporta multe salate e il ritiro del documento
visti consolari per vacanze extra UE
revisione del veicolo
assicurazione rinnovata e modulo constatazione amichevole
Gli Extra
Controllato la meccanica del veicolo ricreazionale, verificato l'abitacolo e preparati i vari documenti, è arrivato il momento di pensare agli extra, ultimi ma non ultimi.
Ecco i nostri consigli:
GPS con mappe aggiornate (alcuni navigatori necessitano di aggiornamenti manuali)
catene a bordo sempre anche in estate, queste saranno necessarie qualora si dovesse rimuovere il camper da situazioni dove maldestramente si rimane impantanati come fango e sabbia
Ora che tutti i controlli e le verifiche sono state effettuate, non resta che pulirlo, riempirlo con tutto ciò che necessita per il tipo di vacanza prescelto, gli alimenti, gli accessori, le guide e gridare a gran voce PRONTI, PARTENZA... VIAAAA