TENDE OSCURANTI A RULLO e TELI OSCURANTI AUTOADERENTI per CABINA CAMPER
Ecco i sistemi oscuranti pratici e funzionali della cabina camper, dalla tenda a rullo per il parabrezza del camper agli esclusivi tessuti oscuranti autoaderenti per i vetri
Redazionale di Lorenzo Gnaccarini
Quante volte ritornando al camper oppure al risveglio mattutino, ci siamo trovati gli oscuranti a ventosa staccati e chiunque poteva guardare all'interno della nostra cabina guida violando la nostra privacy o anche solo per controllare se c'è qualcuno a bordo...
SCALABROS, azienda che produce botole di sicurezza per i tetti di bus ed altri veicoli, tendine parasole automatiche e manuali per i bus, ha deciso di risolvere questo problema alla radice, utilizzando la propria esperienza nelle tende a rullo e tessuti oscuranti autoaderenti, e ha prodotto delle soluzioni oscuranti come la tenda oscurante a rullo e tessuti oscuranti autoaderenti per coprire tutti i vetri della cabina camper.
Ci hanno fornito un kit da testare e provare: abbiamo messo a disposizione il nostro camper per questo impegnativo test e abbiamo messo a dura prova questi accessori per 12 mesi, sia in inverno che in estate. SCOPRI ORA IL RISULTATO DEL TEST "PROVATO PER VOI". Questo kit è composto da una tenda oscurante a rullo per il parabrezza e due teli oscuranti autoaderenti (prima versione) per i vetri laterali.
La tenda oscurante a rullo per il parabrezza del camper
Nato dall'esperienza pluriennale nella realizzazione di tende oscuranti su misura per i bus ed altri veicoli, la tenda oscurante a rullo è stata progettata per un utilizzo semplice e rapido per garantire un ottimo oscuramento del parabrezza della cabina guida e garantire una grande affidabilità nel tempo.
La tenda oscurante a rullo è disponibile per tutte le cabine guida dei camper e il montaggio fai da te è molto semplice: si rimuovono le alette parasole, si montano i due supporti, si blocca la tenda sui supporti e si montano le due guide laterali con due viti. Una volta srotolata completamente la tenda oscurante, si prendono le misure delle distanze delle guide laterale alle pareti della cabina, sia superiore che inferiore, poi si taglia la gommapiuma in dotazione al kit. La gommapiuma ha il proprio biadesivo e gli spezzoni tagliati vanno incollati sulle guide, così da bloccare l'ingresso della luce dalla fessura che rimane tra le guide laterali e la cabina. Tutto qui!
Il montaggio completo e dettagliato lo potete trovare sulla recensione del TEST "PROVATO PER VOI"
La tenda può essere utilizzata sia come parasole, abbassandola leggermente, sia come oscurante del vetro anteriore della cabina camper, abbassandola completamente.
L'operazione di srotolamento della tenda viene effettuata semplicemente inserendo le due dita nelle apposite anelle e si abbassa fino a toccare il cruscotto. La tenda rimane in posizione fino a quando si decide di riarrotolarla e anche in questo caso bastano due dita e si accompagna la tenda fino a completa riavvolgitura.
In pochi secondi il vetro anteriore della cabina si oscura perfettamente e dall'esterno il tessuto chiaro è molto elegante da vedere.
Se hai un motorhome, la tenda oscurante a tullo invece di essere montata sulla parte superiore del parabrezza, viene montata sul cruscotto e l'oscuramento viene effettuato srotolando la tenda fino a raggiungere la parte superiore del vetro.
Teli oscuranti autoaderenti per i vetri della cabina camper
Per i vetri laterali, ma anche per il parabrezza, in alternativa alla tenda a rullo, Scalabros propone il telo oscurante autoaderente. Il telo viene venduto al metro e ognuno, con un breve lavoro fai da te, può ritagliarselo a misura dei vetri della cabina, così da ottenere un perfetto oscuramento. Il telo, dello spessore di circa 3 mm, è composto da due differenti materiali: quello nero è un materiale soffice autoaderente, che aderisce sul vetro con la semplice pressione delle mani. Dall'altra parte è presente un tessuto vellutato ed è quello che rimane all'interno della cabina. Al tatto è molto piacevole e con il fatto che è vellutato, si riduce la formazione della condensa anche durante utilizzi invernali.
Questi oscuranti rimangono attaccati al vetro anche durante le lunghe soste in rimessaggio o in parcheggio, anche sotto il sole cocente e durante le notti più fredde. Si consiglia di applicare questi oscuranti solo su vetri puliti, così l'aderenza sarà più efficace.
Quando gli oscuranti autoaderenti non vengono utilizzati, si possono riporre accoppiandoli insieme sul lato nero (quello autoaderente) arrotolandoli e riponendoli nella pratica borsa di trasporto (optional). Gli teli oscuranti autoaderenti sono molto leggeri e arrotolati occupano pochissimo spazio nel camper.
Nel tempo, la parte aderente degli teli oscuranti potrebbero sporcarsi di polvere e perdere leggermente l'autoaderenza. In questo caso è sufficiente pulirli con un foglio di carta assorbente imbevuto di acqua così da togliere lo sporco e ripristinare la proprietà autoaderente.
Con la tenda oscurante a rullo e i teli oscuranti autoaderenti potrete ottenere un oscuramento della cabina guida veloce, affidabile e completo e gli oscuranti laterali occupano pochissimo spazio quando vengono riposti nella propria sacca per il trasporto. In alternativa alla tenda a rullo, è possibile oscurare efficacemente il parabrezza anche con il telo autoaderente.
Non dimenticatevi di dire: "Visto su Vacanzelandi@".
Sarete trattati con la cortesia riservata agli "Amici di Vacanzelandi@"
Per qualsiasi informazione puoi contattare direttamente utilizzando il seguente
oppure contatta direttamente:
Scalabros S.r.l.
Benedetto e Giovanni Scalabrini
Via Caduti di Sabbiuno, 83/C - Loc. Bazzano - 40053 - Valsamoggia (BO)
Tel: +39 051 832587 - Fax: +39 051 092110
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
web: https://www.shopscalabros.com
Vacanzelandi@ è a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione su questo prodotto
Articolo realizzato in collaborazione con Scalabros