Ecco il diario di viaggio realizzato da Antonio e Giovanna che con gli amici Antonella e Sauro sono andati alla scoperta del fascino magnetico dell'Isola d'Elba contraddistinto da spiagge e calette di rara bellezza, ma anche da piccoli paesini che sembrano usciti da un quadro. I 1019 metri del Monte Capanne, la vetta più alta dell'isola, è una meta ideale per escursioni, trekking e ottima meta per godere di un bel panorama.. Camper e scooter un'abbinata vincente per le coppie che amano la comodità e la libertà di spostarsi... ottima scelta la loro!
Equipaggi: Giovanna ed Antonio - Antonella e Sauro
Camper: Laika Kreos - Carthago C-Tourer
L’isola D’Elba è la terza isola Italiana.
Ecco il nostro diario di viaggio (Giovanna ed Antonio) perché Antonella e Sauro ci raggiungeranno in serata a Procchio (LI).
Consigli di viaggio: vale la pena di prenotare un’area di sosta e poi muoversi con scooter o con biciclette per i più atletici. La viabilità è discreta. In stagione estiva ci sono difficoltà per parcheggiare le auto nelle spiagge più rinomate. Tante escursioni da fare. Immancabile quella sul Monte Capanne.
Partenza da Bergamo alle 6 del mattino. Ci attende una cavalcata fino a Piombino (LI). Arriviamo prima dell’ora prevista per il nostro imbarco e ci caricano sul traghetto in partenza…..mezz'ora di vacanza in più sull’isola. Traversata veloce, poco più di un’ora. Sbarco a Portoferraio (LI) ed arrivo all’area di sosta La Perla a Procchio (LI). I kilometri per oggi sono in totale 414 + 12 = 426.
È il primo pomeriggio, il tempo è ottimo…temperatura gradevole e allora decidiamo di fare una bella passeggiata in spiaggia. Poi visitiamo il piccolo centro di Procchio e quindi, viva la vita slow, ci dedichiamo alla cena in attesa che arrivino Antonella e Sauro.
Il tempo è discreto. Qualche nuvolaglia che scomparirà in giornata. Colazione e via in scooter in visita alla residenza di Campagna di Napoleone. È a pochissima distanza in direzione Portoferraio. Poi visita a Portoferraio. In totale 30 kilometri in scooter. Rientro all’area di sosta. Pranzo e riposino in spiaggia. Poi due passi per sgranchirci un po’. Quindi cena.
Anche oggi un paio di nuvolette ci accolgono al risveglio. Nulla di preoccupante, dopo poco il sole è splendente. Si parte. Questa volta Marciana Marina, Marciana, Chiessi e Pomonta. Tutta la costa Ovest dell’isola d’Elba è una meraviglia ad ogni curva. Un susseguirsi di belvedere da cui si domina la scogliera ed il mare sottostante. Veramente bello. Arrivo a Campo nell’Elba , benzina per lo scooter e quindi rientro in area sosta. Ci attende il pranzo.poi la pennichella in spiaggia, poi una partita a tennis (Sauro mi infligge una sonora sconfitta) poi , finalmente la cena. Per oggi i kilometri in scooter sono 60.
Pasqua: giornata relax direte voi! Invece altra partita a tennis ed altra sconfitta per me, Antonio, che comunque riesco a racimolare qualche punto in più. Il tempo è splendido. Prepariamo la grigliata improvvisata con una griglia usa e getta che dopo poco va a fuoco ma, con Sauro fantasioso, recuperiamo e gustiamo ottimi spiedini e ribs cotte alla perfezione. Pranzo ottimo. Pomeriggio piccolo relax e poi via in direzione Porto Azzurro. Giornata luminosa e tersa. Caldo da primavera inoltrata. La cittadina è splendida e ci regala scorci splendidi. Le stradine brulicano di turisti. Passeggiata e quindi rientro all’area sosta. Per oggi 45 kilometri.
La vacanza volge al termine. C’è giusto il tempo di sistemare i camper. Caricare gli scooter. Fare una ultima passeggiata e ritornare verso Portoferraio dove ci attende il nostro traghetto.
L’isola D’Elba in una stagione di mezzo è veramente gradevole!
Facciamo quattro conti:
Traghetto A/R 240€ …..camper e due persone
Area sosta 80€………forse un po’ cara ma, fidatevi, veramente in posizione unica
Gasolio 112€
Autostrada 60€ circa
Altre spese 100€ ( cambusa e varie)
Totale spese 600€ circa