Stampa

Diario di viaggio

VAL DI FUNES – Villnösser Tal

- *Patrimonio dell'Umanità UNESCO -

Tappe del giorno 25/04/2006 “Festa della Liberazione”:

Località di partenza Località di arrivo Km tappa Km totali
MALGA ZANNES (BZ) Cento (FE) 319 688

mappa_trentino_alto_adige_val_funes_1Una bella dormita fino a quasi le 09.00. La notte è trascorsa bene, nonostante le mie paranoie dovute a questo isolamento assoluto.

Ci godiamo a colazione il pane di segale (acquistato ieri), con burro e marmellata. Fuori il cielo è veramente grigio e le Odle sono parzialmente coperte da nubi. Essendo l'ultimo giorno e con il tempo perturbato, decidiamo di non avventurarci in gite impegnative.

Decidiamo di percorrere per la terza volta il sentiero Zannes, nell'ultimo tratto noto nell'erba qualcosa che si muove: è una vipera!... Un incontro inaspettato e non troppo piacevole!

Pranziamo, ci gustiamo una bella fetta di strudel sulle panchine e poi verso le 14.00 salutiamo i nostri affezionati caprioli, un ultimo sguardo alle Odle e poi partiamo.

Percorriamo l'autostrada A22 con traffico sostenuto fino ad Affi. Proseguiamo sulla Transpolesana e subito veniamo assaliti dall'afa della pianura. Ci fermiamo ad scaricare le acque grigie e cassetta WC a Castelmassa (RO). Ore 18.30 siamo a casa.

Tappa precedente - Indice viaggio - Le soste

SCARICA IL PDF (è necessario fare il login)

22 - Trentino Alto Adige - Val di Funes - sentiero Zannes - dettaglio.jpg 23 - Trentino Alto Adige - Val di Funes - sentiero Zannes - vipera.jpg 24 - Trentino Alto Adige - Val di Funes - malga Zannes - capriolo.jpg